Pagina 10 di Articoli su scrofa
Trucco: gabbia attaccabile al trattore per il pareggiamento degli unghielli, video
La costruzione di questa gabbia artigianale ha permesso di pareggiare gli unghielli alle scrofe coperte in modo comodo, sicuro e veloce...
Migliorare il comportamento alimentare delle scrofe utilizzando aromi nel mangime
Come possiamo aumentare l'ingestione di mangime da parte delle scrofe durante la lattazione in condizioni di stress termico?...
Consiglio di Management: Il dilemma del pareggiamento al 1° giorno di vita
Nelle grandi figliate sappiamo che ci saranno suinetti svantaggiati (i piccoli e gli ultimi a nascere), che se non riceveranno una dose adeguata di colostro entro le prime ore, saranno molto vulnerabili...
Caso clinico: Scrofette che non vengono in calore
Dal 2017 la venuta in calore (con riflesso di immobilità) delle scrofette, cala gradualmente fino ad arrivare e rimanere a livelli inferiori al 50-60% delle scrofette preparate per la copertura...
Comportamento alimentare e consumo giornaliero delle scrofe in lattazione in condizioni di stress termico
Il modello di ingestione di mangime da parte delle scrofe cambia durante il giorno a seconda della stagione...
Riassunto della 52ª Journées de la Recherche Porcine: Benessere, Riproduzione e Comportamento
La sintesi di Antonio Palomo delle presentazioni e dei poster sul benessere, la riproduzione e il comportamento, presentati nell'ultima edizione delle Journées de la Recherche Porcine...
Stress da calore nelle scrofe
Nel solo settore suinicolo americano, si stima che lo stress da calore abbia un costo di circa 300 milioni di $...
Gabbie parto libere in allevamenti commerciali in Danimarca e Spagna
Il confinamento è malvisto dall'opinione pubblica mentre il settore suinicolo si sta muovendo verso alloggiamenti innovativi per le scrofe in lattazione...
Effetto dell'intensità di lattazione nelle scrofe primipare sulle prestazioni riproduttive durante le lattazioni attuali e successive
Riassunto della 17ª Conferenza dell'APSA: Riproduzione
Riassunto delle presentazioni e dei poster di Antonio Palomo sulla Riproduzione: lavori presentati alla 17ª Conferenza Biennale dell'Australian Pig Science Association...
Analisi degli steroidi nella saliva di scrofette per identificare i biomarcatori del periodo di ricettività
Importanza del consumo d'acqua nelle scrofe durante la lattazione
Durante la lattazione è fondamentale garantire il consumo dell'acqua nella scrofa, e mantenere il rapporto acqua:mangime necessario per ottenere una minor perdita di peso nella scrofa ed un maggior incremento giornaliero dei suinetti...
Consigli per il rilevamento dei calori
Nella prima parte di questa serie di articoli discutiamo di come realizzare una corretta stimolazione per ottenere la venuta in calore. In questo articolo continuiamo a parlare con lo specialista in Riproduzione ed Inseminazione Artificiale Suina, Javier Gil Pascual, e ci concentriamo sul rilevamento dei calori...
ANAS: Nuovi Disciplinari DOP
Il Ministero delle Politiche Agricole Alimentari e Forestali ha approvato con DM 12222 del 2 aprile 2020 alcuni aggiornamenti, deliberati dalla Commissione Tecnica Centrale (CTC) il 31 gennaio 2020, e riguardanti i programmi genetici del Libro genealogico.
Salivazione schiumosa : un nuovo indicatore di stereotipie nella scrofa?
Bollettino settimanale di notizie del mondo dei suini
Fai il log in e spunta la lista