Pagina 2 di Articoli su scrofa
Riassunto del 27º IPVS e 15º ESPHM-ECPHM: Riproduzione, Benessere e Nutrizione
In questa terza puntata, Antonio Palomo ci offre una sintesi delle presentazioni su Riproduzione, Alimentazione, Allevamento di Precisione e altri aspetti della Produzione Suina.
Effetto dei Feromoni Sintetici Suini e della manipolazione positiva delle scrofe gravide sulla produttività dei suinetti
Il presente studio ha esaminato l'effetto dei Feromoni Sintetici sulle prestazioni dei suini da allevamento...
Premio Good Pig: 5 Aziende italiane sul palco
Il "Good Pig Award" è un riconoscimento assegnato dal Compassion in World Farming (CIWF), un'organizzazione internazionale che si occupa del benessere degli animali da allevamento...
Effetti della somministrazione di energia supplementare (miscela di carboidrati e glicerolo) all'inizio del parto sulla cinetica del parto e sulla vitalità dei suinetti
L'iperprolificità pone molte sfide, una di questa è la durata del parto. Se fino a poco tempo fa, non veniva fornito alimento alla scrofa prima del parto, ora si parla anche di supplemento energetico...
Fattori associati all'assistenza al parto nelle scrofe iperprolifiche
Programmi di autorimonta ANAS e Biosicurezza Allevamenti
Riassunto della 55ª Riunione Annuale dell' AASV: Argomenti Vari
Antonio Palomo ci offre la sintesi delle presentazioni che mancavano all'AASV, dal futuro della professione veterinaria suina, all'eradicazione delle malattie, al prezzo della carne suina o alle esperienze per migliorare la sopravvivenza dei suini...
Scheda tecnica: Polpa di barbabietola
Scheda tecnica con valori nutrizionali (tabelle a confronto) e gli studi più recenti sulla polpa di barbabietola...
Lo stress da calore altera il proteoma ovarico nelle scrofette in età prepuberale
Lo stress da calore altera il proteoma ovarico e molteplici percorsi e sistemi biologici nelle scrofette in età prepuberale; cambiamenti che potenzialmente contribuiscono all’infertilità delle scrofe...
Vantaggi e sfide della polpa di barbabietola da zucchero nella dieta delle scrofe gravide
Un aumento delle fibre alimentari nella dieta delle scrofe gravide può migliorare la ritenzione e l'utilizzo dell'azoto...
333 Emerging voices - Fattori individuali e nutrizionali che influenzano l'omogeneità e le prestazioni della produzione del Suino Iberico
Uno studio a livello fenotipico e genotipico delle implicazioni della crescita prenatale sullo sviluppo postnatale dei suinetti. Tesi di Dottorato della Facoltà di Medicina Veterinaria, UCM, Spagna, supervisionata da Antonio Gonzalez de Bulnes, Cristina Óvilo Martín e Beatriz Isabel Redondo.
Riassunto delle 56a Journais de la Rechérches Porcine (JRP) 3/3: Benessere, Comportamento Animale e Riproduzione
In questa terza e ultima puntata, Antonio Palomo raccoglie le presentazioni dedicate al benessere, comportamento animale e riproduzione che sono state presentate alla 56a edizione delle JRP.
Mortalità delle Scrofe: Quando e Dove? (2/2)
Per ridurre la mortalità è essenziale avere una diagnosi delle cause. Per farlo sarà necessario saper rispondere a 4 domande fondamentali: come, chi, quando e dove. In questo Articolo affrontiamo le ultime due...
Modulazione del Microbiota e Riduzione della Virulenza dello S. Suis: Che meccanismo potrebbe esserci dietro?
La modulazione del microbiota sembra influenzare la presenza dello S. Suis e l'espressione dei suoi fattori di virulenza...
Bollettino settimanale di notizie del mondo dei suini
Fai il log in e spunta la lista