Pagina 8 di Articoli su scrofa
Valutazione della preferenza termica della scrofa nelle 3 fasi riproduttive
Genomica della risposta al PRRSV: risposta anticorpale e performance dopo infezione naturale vs vaccinazione
Comportamento di allattamento e parametri sanitari di scrofe e suinetti nei box parto liberi
Effetto della supplementazione con betaina naturale durante la lattazione e post-svezzamento sulle prestazioni della scrofa
Effetto dello spostamento delle scrofe in lattazione sul comportamento di allattamento dei suinetti
Effetti del raffreddamento a pavimento sul comportamento e frequenza cardiaca delle scrofe in lattazione sotto Stress
La risposta delle scrofe all'aumento del carico termico può essere efficacemente ridotta utilizzando piastre di raffreddamento ad acqua, migliorando così il comfort e il benessere delle scrofe...
Differenze nel microbioma vaginale e nei metaboliti sierici nelle scrofe per determinare il rischio di prolasso degli organi pelvici
Valutazione economica delle diverse gestioni delle sale parto con scrofe iperprolifiche
In questo studio, il minor costo nella fase di sala parto della gestione delle figliate non è stato trasferito alla fase finale a causa della minore crescita nelle fasi successive...
Diarree neonatali: trattamenti
In una serie di 7 articoli abbiamo affrontato le diarree neonatali con 4 veterinari rinomati sotto vari punti di vista, infettivo, nutrizionale, gestionale e ambientale, ecc... Non potevamo finire senza discutere in modo specifico di come affrontare i trattamenti...
ANAS: pubblicata linea guida alimentazione per i suini pesanti
Le nuove Linee Guida tengono conto sia dei dati sui fabbisogni, disponibili nelle fonti bibliografiche internazionali, sia dei dati raccolti da CREA-ZA
In che modo l'induzione dei parti influisce sui parametri immunologici del colostro?
Riassunto della Allen D. Leman virtual swine conference 2020 (III)
In questa occasione, Antonio Palomo riassume le presentazioni su riproduzione e alimentazione, con particolare attenzione all'acqua di bevanda...
Diarree neonatali: l'importanza dell'alimentazione della scrofa
Non poteva mancare una valutazione del ruolo dell'alimentazione delle scrofe sulle diarree neonatali in una serie di articoli sulle diarree neonatali...
Quale protocollo d'inseminazione per le scrofe mi consigli?...
Continuando con la serie di articoli in cui lo specialista in riproduzione suina e inseminazione artificiale Javier Gil ci sta fornendo i punti chiave sulla corretta gestione per migliorare la fertilità e la prolificità, questo articolo affronterà i criteri da tenere in considerazione per stabilire un corretto protocollo di inseminazione...
Germania: modifiche alla Legge sul Benessere Animale
I nuovi regolamenti mirano principalmente a migliorare il benessere delle scrofe da riproduzione...
Bollettino settimanale di notizie del mondo dei suini
Fai il log in e spunta la lista