Pagina 7 di Articoli su suinetto
Svezzare senza ossido di zinco (3/3): L'importanza dell'ambiente, dell'acqua e di altri fattori
Con questo articolo concludiamo la serie di 3 che abbiamo realizzato con le spiegazioni di Alberto García e Chretien Gielen, sulle misure da prendere in considerazione per ridurre la diarrea post-svezzamento senza utilizzare ossido di zinco. Non potevamo finire senza prestare attenzione ad aspetti chiave come l'ambiente, l'acqua, l'uso di prodotti biologici, ecc...
Svezzamento senza ossido di zinco (2/3): stimolare l'ingestione di mangime dopo lo svezzamento
Il divieto di utilizzo dell'ossido di zinco da giugno 2022 ci costringe a rivedere e migliorare molti dettagli dello svezzamento, soprattutto nelle sue fasi iniziali. Con Alberto García e Chetien Gielen affrontiamo i punti chiave della gestione per avere successo nello svezzamento senza l'uso di ossido di zinco...
Svezzare senza Ossido di Zinco (1/3): un buon svezzamento inizia in sala parto
Abbiamo parlato con Alberto García (Inga Food SA, Spagna) e Chretien Gielen (De Varkenspraktijk, Paesi Bassi), per affrontare gli aspetti che hanno a che fare con la gestione e le condizioni dello svezzamento...
Relazione tra peso vivo alla nascita e mortalità pre-svezzamento
Il basso peso alla nascita aumenta la mortalità durante l'allattamento e condiziona la vita produttiva dei suinetti fino alla macellazione. L'articolo tenta di scoprire qual è la soglia di peso alla nascita che provoca la mortalità pre-svezzamento...
Effetti della tipologia della capannina parto per il comportamento termoregolatorio e schiacciamento dei suinetti per scrofe all'aperto
Revisioni sulla restrizione temporanea delle scrofe al parto e in lattazione
Questa revisione ha valutato 114 articoli scientifici dagli inizi degli anni 90 ad oggi traendo importanti conoscenze applicative per una buona gestione delle scrofe in box con confinamento limitato...
Gli effetti di fattori materni e ambiente post parto sulla colonizzazione precoce del microbiota intestinale dei suinetti
Questo studio approfondisce gli aspetti che determinano la formazione iniziale del microbiota dei suinetti dopo il parto. Quanto conta l'ambiente? Quanto conta il microbiota salivare, colostrale e vulvare?...
La nuova sfida dei box parto con scrofe libere
L'Europa si prepara ad eliminare le gabbie parto tra qualche anno, gli allevatori sono pronti?... Sarà un vantaggio per le scrofe?... e per i suinetti?...
Effetto della dimensione dello spazio al parto sulla mortalità dei suinetti sottoscrofa
Lo studio ha utilizzato un totale di 1.786 parti in un disegno a blocco completo randomizzato per confrontare due trattamenti delle dimensioni del box parto (FPS): Standard (larghezza = 1,52 m) e Aumentata (1,68 m)...
Consigli di Management: Come pareggiamo le figliate dopo il parto?... (I)
Nel consiglio precedente abbiamo visto il momento ideale per pareggiare le figliate di suinetti appena nati... Ora vedremo come farlo...
Trucco: vaccinazione senza pensieri
La vaccinazione senza ago presenta numerosi vantaggi rispetto alla vaccinazione convenzionale, ma molte volte non è così comoda da usare... Questo trucco ci mostra una soluzione...
Classificazione delle vocalizzazioni dei suini dalla nascita alla macellazione secondo lo status di benessere e del contesto
In questo studio sono stati analizzati tutte le tipologie di vocalizzazioni emesse dai suini a partire dalla nascita fino alla macellazione, classificandoli secondo i contesti e lo status di benessere...
Effetti del trattamento antibiotico alle scrofe sullo sviluppo intestinale dei suinetti dopo la nascita
Questi risultati mostrano che le somministrazioni di antibiotici per via orale materna possono influenzare lo sviluppo intestinale dei suinetti nei primi giorni di vita...
L'impatto del peso alla nascita e gli accrescimenti durante la lattazione sul peso alla fine della fase di svezzamento
Lo studio ha incrociato dati di peso alla nascita x accrescimenti medi durante la lattazione con il peso finale dei suinetti alla fine della fase di svezzamento. Lo studio rivela anche che suinetti con basso peso alla nascita, ma con elevati accrescimenti (scrofa gran produttrice di latte?) possono risultare più pesanti alla fine della fase successiva...
La Spagna chiude il 2021 con un nuovo aumento delle importazioni di suinetti olandesi
Nell'ultimo anno, le importazioni spagnole di suinetti olandesi sono aumentate del 22% rispetto all'anno precedente...
Bollettino settimanale di notizie del mondo dei suini
Fai il log in e spunta la lista