Pagina 9 di Articoli su gestazione
Programmazione dei parti (II)
Quanto più si corregge l'intervallo tra copertura ed ovulazione, minore scostamento della durata della gestazione.
L'aggiunta dell'acido citrico sulle performance, digeribilità e composizione del latte nelle scrofe
Principali problemi con le scrofe gestanti in gruppo (II)
Questo articolo propone alcune soluzioni per i principali problemi riscontrati nella gestione delle scrofe in gruppo.
Fattori di rischio per lo sviluppo delle zoppie nelle scrofe in gruppo
Principali problemi con le scrofe gravide tenute in gruppo (I)
I due fattori principali che sono causa di perdite in gravidanza o comunque di insuccesso negli allevamenti che gestiscono le scrofe in gruppo, sono il disegno del box ed il management.
Scrofe in gruppo anche per la Cargill entro il 2015
Aggiunta di biomasse di alghe nelle diete per scrofe e loro effetti sulla sopravvivenza dei loro suinetti
Comparazione tra differenti tipi di management per scrofe alloggiate in gruppo con alimentatori elettronici
Efetti della condizione corporale della scrofa e dieta durante la gravidanza sull'accrescimento dei suinetti
Effetti stagionali (temperatura e luce): analisi e minimizzazione delle loro conseguenze
E' un fatto ampiamente documentato che la produzione suinicola presenta variazioni stagionali, centrate fondamentalmente su un calo dell'efficienza riproduttiva nella fase di gestazione (difficoltà di venuta in calore, maggior quantità di perdite riproduttive), durante i mesi estivi ed autunnali.
Organizzazione della rimonta (II)
In questo articolo vedremo come raggiungere un'entrata omogenea delle scrofette in produzione.
Ruolo dell'interleuchina-1β nella regolazione del corpo luteo suino durante la fase luteinica del ciclo e durante la gestazione
Fabbisogni di VitD nei riproduttori, con particolare attenzione alla fonte ed ai livelli
Utilizzo di DDGS nelle diete di gestazione di scrofe alloggiate in gruppo o individualmente
Il puzzle prenatale, ruolo dell'ossitocina: lo stress prenatale altera il comportamento e la regolazione autonoma dei suinetti (ruolo dell'ossitocina).
Bollettino settimanale di notizie del mondo dei suini
Fai il log in e spunta la lista