Pagina 3 di Articoli su impianti-attrezzatura in Abstracts
Google Trends come strumento indicatore dei casi di PSA nel Sud-Est Asiatico
Il comportamento di ricerca in rete potrebbe aiutare una diagnosi precoce della malattia (peste suina africana)...
Concentrazione del cortisolo nelle setole dei suini grassi: variabilità in allevamento, tra allevamenti e tra lotti di produzione
L'analisi del cortisolo a partire dalle setole dei suini potrebbe essere un indicatore dello stato di benessere di ogni allevamento e anche tra lotti diversi...
Utilizzo delle informazioni sulla produttività e sulla salute dalla riproduzione al mercato insieme ai dati diagnostici sulle malattie per identificare i fattori di rischio di mortalità dei suini negli Stati Uniti
Influenza di materiali per lettiera profonda sull'ambiente e aspetti di Benessere dei Verri nei Centri di Inseminazione
Pellettatura e particelle ridotte di mais migliorano l'energia netta e la digeribilità della proteina, fibra e grassi di una dieta a base di mais somministrata a suini in ingrasso in gruppo
Sono molti gli studi che confermano il miglioramento della digeribilità dei mangimi pellettati e con granulometria ridotta: questa ricerca conferma e va oltre, analizzando la digeribilità di altre materie prime componenti dei mangimi..
Valutazione di un richiamo sonoro verso l'alimentatore in scrofe gestanti come metodo individuale di apprendimento e gli effetti benefici sul gruppo
Effetto della temperatura sulla stabilità del virus della peste suina africana BA71V isolato in campioni di acqua ambientale
Questo studio fatto in Inghilterra ha valutato la sopravvivenza del virus della peste suina africana nel fiume Tamigi in diversi punti a diverse temperature. Quanto sopravvive il virus nelle acque??...
Effetti dell'inalazione di Oli Essenziali di Lavanda sul Benessere e qualità della carne di suini pesanti per la produzione di Prosciutto di Parma
E' noto il potere del profumo di lavanda sulla capacità di rilassamento nell'uomo...cosa succede se la somministriamo ai suini?...
Una revisione esplorativa dell’uso della bioacustica per valutare vari componenti del benessere degli animali da allevamento
Oltre alle vocalizzazioni, altri suoni, come la tosse o il rumore della masticazione, possono rivelare informazioni sulla salute e sul comportamento ed essere molto rilevanti per la valutazione del benessere...
Autosomministrazione di un vaccino anti Salmonella nei suini domestici
Questo studio rivoluzionario, può rappresentare un cambio di rotta nella somministrazione dei vaccini oltre che soddisfare il comportamento naturale dei suini di esplorare l'ambiente...
Effetti del fornire attrattivi sensoriali ai suinetti durante l'allattamento e dopo lo svezzamento sulle prestazioni di crescita post-svezzamento
L'arricchimento ambientale con i "cubetti" sembra avere l'effetto maggiore se applicato dopo lo svezzamento, mentre gli attrattivi aromatici sembrano avere l'effetto maggiore se applicati sia prima che dopo lo svezzamento...
Effetto di diverse tipologie di mangiatoie in sala parto e del gocciolamento (drip cooling) sulle performance delle scrofe e sullo stato di svuotamento della mangiatoia
Quanto può influenzare la tipologia di mangiatoie in sala parto sul consumo di mangimi?... Lo studio quantifica anche il beneficio dell'uso del sistema "drip cooling" in sala parto sul consumo di mangimi e peso della figliata...
Alimentazione Ad libitum durante la lattazione: effetti sulla produttività e benessere delle scrofe e dei suinetti
Si è sempre saputo...ma difficile da mettere in pratica. Oggi sono disponibili sistemi di alimentazione a volontà che riescono a soddisfare i fabbisogni delle scrofe iperprolifiche. Lo studio valuta anche gli aspetti di benessere...
Utilizzo di oggetti come Materiali di Arricchimento per suini commerciali in accrescimento e impatto sul Comportamento e Lesioni Cutanee
Familiare vs Non Familiare: Rivelando la complessità gerarchica nei suini
Bollettino settimanale di notizie del mondo dei suini
Fai il log in e spunta la lista