Pagina 8 di Articoli su impianti-attrezzatura in Abstracts
Il Clima asciutto offre le migliori condizioni per adescamento di cinghiali (Sus scrofa)
Effetti degli interventi nutrizionali precoci sulle prestazioni di crescita e sulla salute intestinale dei suinetti
L'integrazione con latte sintetico potrebbe essere una misura fattibile per migliorare la salute e ridurre la mortalità nei suinetti...
Effetto dell'alimentazione per fasi, dello spazio disponibile e del mescolamento sulle prestazioni dei suini da ingrasso
Nessun attrattivo per i cinghiali (Sus Scrofa): quello che conta è stagione e il luogo
Validazione dell'efficacia di tecniche alternative per l'abbattimento d'emergenza utilizzando le pistole a proiettile captivo penetrante in suini adulti (Sus scrofa domesticus)
Il comportamento in lattazione delle scrofe in box parto libero è diverso da quello delle scrofe alloggiate in gabbie parto?
Comportamento del consumo d'acqua e spreco nei suini: implicazioni nei trattamenti e somministrazione di antimicrobici
Lo studio realizzato con i suini in fase di ingrasso, valuta il consumo e lo spreco con modelli statistici che individuano molti fattori che possono contribuire ad un miglior utilizzo dell'acqua come veicolo di trattamento...
Caratteristiche delle immagini termiche della ghiandola mammaria e delle performance di scrofe secondo lo stato di salute e parità
La ghiandola mammaria delle scrofe è estremamente sensibile al loro stato di salute, una condizione anche subclinica può influenzare la produzione di latte. La termografia può essere di grande aiuto...
Storico e le migliore tecniche d'uso dei proiettili captivi per abbattimento d'emergenza nei suini
Valutazione della temperatura adeguata e del tempo di esposizione di superfici da decontaminare al momento dell'entrata in allevamento
Il comportamento della scrofa in grandi gruppi dinamici viene influenzato dal management e dalla famigliarietà
Lo status sociale e l'esperienza precedente come predittori del benessere delle scrofe alloggiate in grandi gruppi semi-statici
Ad ogni ciclo produttivo ad un gruppo di scrofe appartenente ad un periodo vengono aggiunte nuove scrofe coperte (rimonta, scrofe che ritornano, ecc..). Come si comportano le "vecchie" e le nuove scrofe?... Ci sono differenze per quanto riguarda la gerarchia?... Questo studio ce lo spiega...
Valutazione dell'utilità del taglio chirurgico con laser CO2 per il taglio della coda sui parametri fisiologici e comportamentali dei suinetti, uno studio pilota
Lo studio americano ha voluto dimostrare un minor dolore quando il taglio della coda era realizzato con CO2 laser. Una cosa curiosa....i maschi hanno espresso più dolore rispetto alle femmine....
Il ruolo della genetica sul comportamento aggressivo e sul benessere delle scrofe gestanti alloggiate in gruppi semi-statici
L'aggressività delle scrofe nel post mescolamento è causa di importanti perdite riproduttive. Lo studio valuta due linee genetiche per quanto riguarda benessere e performance...
Effetti della superficie disponibile in ingrasso con mangiatoia tipo mangia/bevi ad libitum sulle performance
Lo studio americano ha valutato quanto della superficie disponibile e quanto dello spazio-mangiatoia possa influenzare i parametri produttivi in questa fase...
Bollettino settimanale di notizie del mondo dei suini
Fai il log in e spunta la lista