Pagina 9 di Articoli su impianti-attrezzatura in Abstracts
Benessere e Sfide Produttive associate all'allevamento di suini all'aperto: una revisione
La genetica nella Termoregolazione dei suini: una revisione
C'è una grande quantità di ricerche che propongono soluzioni di adattamento volte a ridurre gli effetti negativi dei cambiamenti climatici sulla produzione zootecnica...
Partitioning: un approccio innovativo per mitigare il Rischio e l'impatto della PSA nella zona infetta.
Questo studio americano propone una nuova modalità di approccio in presenza di peste suina africana in una determinata zona infetta, non prevedendo il depopolamento totale come previsto dalle attuali normative...
Benessere e performance delle scrofe al parto con recinti a chiusura temporanea in un allevamento della Spagna
Sono stati valutati 3 sistemi di contenimento delle scrofe al parto diversi per quanto riguarda il livello di stress della scrofa e mortalità...
Effetti della tipologia della capannina parto per il comportamento termoregolatorio e schiacciamento dei suinetti per scrofe all'aperto
Effetto della dimensione dello spazio al parto sulla mortalità dei suinetti sottoscrofa
Lo studio ha utilizzato un totale di 1.786 parti in un disegno a blocco completo randomizzato per confrontare due trattamenti delle dimensioni del box parto (FPS): Standard (larghezza = 1,52 m) e Aumentata (1,68 m)...
Evidenze sulla sopravvivenza dei virus in grandi quantitativi di mangimi completi e non, attraverso il trasporto
Questo studio eseguito negli USA ha provato a verificare la diffusione dei virus della PRRS, PED e Influenza inseriti appositamente all'interno dei mangimi completi e nuclei attraverso il trasporto nei camion...
Big (pig) data e internet delle cose (IOT): un nuovo paradigma per la suinicoltura
In questo studio i ricercatori analizzano le varie tecnologie oggi già disponibili per migliorare e rendere più efficiente la produzione di suini. Raccolta dati, strumenti e algoritmi sono la base della suinicoltura di oggi e del domani...
Analisi dell'aroma del prosciutto iberico (jamón ibérico) utilizzando la tecnologia dei sensori
Classificazione delle vocalizzazioni dei suini dalla nascita alla macellazione secondo lo status di benessere e del contesto
In questo studio sono stati analizzati tutte le tipologie di vocalizzazioni emesse dai suini a partire dalla nascita fino alla macellazione, classificandoli secondo i contesti e lo status di benessere...
Allattare o bagnarsi: le scrofe all'aperto modificano il proprio comportamento termoregolatorio in gestazione e lattazione
Lesioni alle carcasse al macello nell'area di sosta e la supplementazione nutrizionale durante il digiuno pre macellazione
L'aggiunta di 0,55% SB + 200 mg VE ha ridotto il pH finale della carne e 0,45% SB ha ridotto il valore del pigmento rosso...
Contatto naso-naso tra scrofa e suinetti nei box parto libero
Chi frequenta la sala parto ha già visto che i suinetti e le scrofe presentano spesso e subito dopo il parto il comportamento di annusamento tra suinetti e scrofe. Questo studio cerca di valutare la frequenza e le correlazioni varie...
Effetto dello spazio disponibile e del mescolamento sulle performance di crescita e sulle lesioni nei suini da ingrasso.
Utilizzo di stazioni di alimentazione automatiche per stimare gli effetti diretti e sociali della durata dell'alimentazione nei suini
Bollettino settimanale di notizie del mondo dei suini
Fai il log in e spunta la lista