Pagina 3 di Articoli su impianti-attrezzatura
Ottimizzazione delle procedure di campionamento dei fluidi orali suini per l'allevamento di suini in contesti commerciali
Negli USA è estremamente diffusa la pratica di campionamento di fluidi orali per la diagnosi e monitoraggio sanitario, in Italia la pratica è meno diffusa, questo studio chiarisce le modalità di campionamento per una miglior affidabilità.
Sviluppo e ottimizzazione di tecniche di campionamento per superfici ambientali contaminate dal virus della peste suina africana senza contaminanti organici
Nuove tecniche di rilevazione del virus PSA, tramite PCR, anche in superfici come acciaio inox utilizzando una semplice strumentazione sviluppata dall'Università del Kansas.
WelFarmers: Promuovere le Migliori Pratiche per il Benessere dei Suini in Europa
Il Progetto è nella prima fase di implementazione e puoi scoprire gli ultimi sviluppi su www.welfarmers.com...
Effetti della Musica Funzionale come Arricchimento Ambientale sulle risposte psicofisiologiche dei suini allevati
UE: il Sondaggio Eurobarometro evidenzia un crescente sostegno alle Politiche Agricole dell'UE
Sostegno record alla Politica Agricola Comune dell’UE, con il 70% che sostiene il suo ruolo nell’alimentazione sostenibile e il 92% che apprezza il futuro dell’agricoltura...
Fattori di rischio associati alla mortalità pre-svezzamento nel sistema americano di produzione suina nel Midwest americano tra il 2020 ed il 2022
Brasile: SC produrrà biogas dai liquami suini
Il programma pilota raggiungerà 40 allevatori di suini e le più grandi aziende agricole dello stato brasiliano di Santa Catarina hanno già aderito...
Utilizzo di sensori per analizzare la composizione di Liquami e Digestato
Uno studio dell'IFIP (Francia) ha confrontato 3 metodi di rilevamento basati sulla spettrometria con il metodo NIRS, sulla conduttività elettrica e sulla spettrometria a risonanza magnetica nucleare (NMR)...
Come possiamo rendere la Filiera Suinicola più Sostenibile?
Analizzare il Ciclo di Vita della produzione di carni suine e attuare misure sostenibili, dall'alimentazione alla trasformazione, favorisce il cambiamento verso un settore più rispettoso dell'ambiente e del benessere degli animali...
Studio Quarenghi: riflessione sul tempo
Esperienze Pratiche con scrofe libere durante la copertura
Per identificare i fattori chiave per una gestione efficace delle scrofe nei sistemi di copertura e rilasciarle libere, la Camera dell'Agricoltura della Regione Bretagna ha condotto un'indagine tra gli allevatori che già implementano questo sistema. I risultati ci hanno permesso di identificare 3 strategie che gli allevatori applicano durante la settimana successiva allo svezzamento...
L'IFIF pubblica il Manuale di Biosicurezza per Mangimifici
Riassunto della Allen D. Leman Swine Conference 2024: Riproduzione e Produzione
Antonio Palomo ci presenta la sintesi delle presentazioni sulla Produzione e Riproduzione suina che sono state presentate all'ultima edizione della Allen D. Leman Swine Conference 2024...
Studio Quarenghi : E' tempo di fare bilanci!
Bollettino settimanale di notizie del mondo dei suini
Fai il log in e spunta la lista