Pagina 33 di Articoli su impianti-attrezzatura
Opinioni di esperti sulle catene in metallo come materiali marginali in confronto con altri oggetti negli allevamenti intensivi
E' diventato sempre più chiaro che le catene non forniscono un arricchimento adeguato e che l'aggiunta di un oggetto indistruttibile all'estremità della catena può persino ridurre, anziché migliorare, il benessere dei suini...
Stati Uniti: NAMI pubblica i criteri per la progettazione di apparecchiature igieniche per macelli e lavorazione carni, vedi pdf
Il North American Meat Institute (NAMI) ha pubblicato i nuovi "Principi per la progettazione di attrezzature igieniche" per tutte le attrezzature utilizzate negli stabilimenti di carne e pollame che affrontano i rischi per la sicurezza alimentare...
Effetti dell'arricchimento ambientale sulla fisiologia, comportamento, produttività e qualità della carne di suini allevati in clima caldo
Questo studio mira a valutare gli effetti di quattro materiali di arricchimento sul comportamento, fisiologia/salute, prestazioni e qualità della carcassa e della carne nei suini allevati in condizioni di produzione spagnole...
Larghezza ideale delle doghe e delle spaziature del pavimento grigliato per il comfort delle scrofe in gruppo e la gestione dei liquami
La Cina allenta i requisiti ambientali per i piccoli allevamenti di suini
Per incoraggiare la produzione di suini, i piccoli allevamenti non avranno più bisogno dell'approvazione ambientale per i loro nuovi progetti...
UE: i Ministri dell'Agricoltura chiedono alla Commissione uno studio sul divieto delle gabbie, forti le preoccupazioni
I Ministri dell'Agricoltura hanno chiesto alla Commissione di effettuare una valutazione d'impatto completa sul divieto di utilizzo delle gabbie...
Effetto del numero e quantità dei pasti prima del parto sulle performance di scrofe e suinetti
L'aumento della frequenza dei pasti prima del parto ha migliorato la sopravvivenza dei suini allo svezzamento rispetto alle scrofe alimentate con un unico pasto prima del parto...
IZSZV: aperta nuova sede di Trento
Visione artificiale per rilevare la letargia: studio sulla peste suina africana nei cinghiali
Paesi Bassi: quasi 300 allevamenti di suini chiudono l'attività
Un totale di 278 allevatori di suini riceveranno finanziamenti per chiudere e demolire i loro allevamenti attraverso il Pig Farm Rehabilitation Grant Program...
Biosicurezza dei mangimi nelle fasi di produzione e post-produzione. Comprendere e gestire il rischio di trasmissione di malattie durante la produzione e la consegna di mangimi per suini
La miscelazione degli ingredienti nel mangime e la loro distribuzione nel luogo dell'allevamento in cui vengono consumati è nota come "fase di produzione e post-produzione" della catena di approvvigionamento dei mangimi. Questo articolo descrive come i concetti di biosicurezza possono essere applicati alla produzione e distribuzione dei mangimi per suini per garantire che venga consumato un prodotto privo di agenti patogeni...
IZSV Vicenza attivo 24h/24: modalità
Effetti dei tempi e delle quantità della dieta pre-parto sulle prestazioni della scrofa e della figliata
Oggetti d'arricchimento marginali: l'opinioni degli esperti come uso negli allevamenti intensivi
La catena ramificata ha dato i migliori risultati, inoltre deve toccare il pavimento...
Wageningen Olanda: evitare il taglio coda di routine non è possibile
Lo studio conclude che è troppo presto per evitare totalmente il taglio della coda in Olanda...
Bollettino settimanale di notizie del mondo dei suini
Fai il log in e spunta la lista