Pagina 9 di Articoli su temperatura
Strategie di gestione dello stress da caldo in allevamento
Questo articolo presenta i punti principali di azione per combattere lo stress da caldo dei nostri suini.
Tempo e Tª sufficiente per inattivare il PEDv nelle feci suine sulle superfici metalliche dei camion trasporto suini
Fattori associati alla mortalità dei suini pesanti durante il trasporto e la stabulazione in macello
Effetti della temperatura ambientale sull'utilizzo dell'energia e dell'azoto in suini trattati con lipopolisaccaridi
PED negli USA: prezzi migliori, aumento delle temperature estive, diminuzione dei pesi di vendita (però...)
I pesi di vendita attuali sono al massimo storico della produzione americana della suinicoltura moderna. Si dovrebbe in questa situazione evidenziare una diminuzione dei pesi, però......
Controllo ambientale nella fase di accrescimento (II). Valutazioni ambientali
La temperatura, l'umidità e la ventilazione, oltre ad essere parametri chiave, sono strettamente correlati.
Fattori associati alle infezioni da virus dell'influenza H1N1 o H1N2 in suini all'ingrasso
Controllo ambientale in fase di accrescimento (I). Valutazione dell'ambiente
Poter controllare gli ambienti è fondamentale per raggiungere una buona produttività.
Effetti stagionali (temperatura e luce): analisi e minimizzazione delle loro conseguenze
E' un fatto ampiamente documentato che la produzione suinicola presenta variazioni stagionali, centrate fondamentalmente su un calo dell'efficienza riproduttiva nella fase di gestazione (difficoltà di venuta in calore, maggior quantità di perdite riproduttive), durante i mesi estivi ed autunnali.
Lo stress termico ed il modello alimentare diminuiscono l'integrità e la funzionalità intestinale nei suini
Qualità del seme in funzione dell'età ,stagione dell'anno e longevità nei verri Duroc
Meta-analisi degli effetti simultanei dell'ambiente fisico, gli animali e l'alimentazione sul comportamento alimentare e le performance dei suini in accrescimento e nell'ingrasso
Influenza delle temperature ambientali in scrofe durante il parto e la lattazione
Caso clinico: Polmonite necrotizzante in suinetti lattanti
In un allevamento di moltiplicazione del Messico si osserva un aumento della mortalità in sala parto coincidendo con un aumento della temperatura ed umidità ambientale.
Bollettino settimanale di notizie del mondo dei suini
Fai il log in e spunta la lista