Pagina 9 di Articoli su inquinamento
Unione Europea: previsti limiti ancora più restrittivi per i contaminanti dell'aria
FAO: GLEAM-Global Livestock Environmental Assessment Model, un'analisi del ciclo della vita degli impatti ambientali del settore zootecnico
Emissioni di gas in scrofe gestanti alloggiate in gruppo con lettiera di paglia parziale o totale
Spagna: la Catalogna cambia il modello di gestione dei liquami zootecnici
Effetti della temperatura ambientale sull'utilizzo dell'energia e dell'azoto in suini trattati con lipopolisaccaridi
AGER: il suino che non inquina
Spagna: aggiornamento dei criteri tecnologici in materia di letame e liquami in Catalogna
Francia: sentenza della Corte di Giustizia dell'Unione Europea per le Direttive "nitrati"
Alimentazione multifase:effetti sulle performance, escrezione di nutrienti e costi alimentari nei suini
Spagna: riduzione del N dei liquami nelle prove del progetto pilota LIFE + Futur Agrari
Uso di proteasi e xilanasi sulle performance produttive, sulla digeribilità dei nutrienti e sull'odore dei liquami
Tannini per il controllo dei cattivi odori dei liquami
Olanda: la Commissione Europea accetta una eccezione alla Direttiva Nitrati per il 2014-2017
Unione Europea: nuovo report di un gruppo di esperti su azoto e alimentazione umana e animale (modelli alimentari a confronto)
Attività di recupero e smaltimento - Soluzione 9
Qualora venissero considerati rifiuti, possono comunque essere utilizzati in agricoltura non come fertilizzanti ma mediante pratiche di recupero di rifiuti secondo quanto previsto dal D. Lgs 152/2006.
Bollettino settimanale di notizie del mondo dei suini
Fai il log in e spunta la lista