Pagina 3 di Articoli su latte

Effetto dell'intensità di lattazione nelle scrofe primipare sulle prestazioni riproduttive durante le lattazioni attuali e successive

10-Giu-2020
L'aumento dell'intensità di lattazione ha aumentato l'aumento di peso della figliata ma ha ridotto l'IMG dei suinetti. Le successive lattazioni non sono state influenzate negativamente dall'aumentata intensità durante la prima lattazione. La perdita delle riserve corporali delle scrofe è stata ridotta nella seconda lattazione...
agilia 24

"Open Day DanMilk e Pump'n'Grow"

06-Dic-2019

Si è svolto il 2 dicembre 2019 l'workshop organizzato da Agilia ed Ergo presso la Fattoria Novella Sentieri alla Cascina Falivera, BS. Il workshop ha permesso ai partecipanti di conoscere una innovativa soluzione impiantistica per l'alimentazione dei suinetti in sala parto.

% di aumento degli amminoacidi SID da metà fino alla fine della gestazione in base alla revisione della letteratura attuale.

Strategie nutrizionali pre-parto per ottimizzare le performance di scrofe e suinetti

Per "bump feeding" si intende il tipico aumento (p.e.: 20-30%), in quantità di mangime, nelle ultime 3-4 settimane di gestazione. Questa pratica soddisfa le necessità energetiche della scrofa, ma non quelle proteiche e nè per alcuni amminoacidi specifici. Aumentare la quantità somministrata per soddisfare i fabbisogni proteici non è nemmeno consigliato perchè porterebbe le scrofe al sovrapeso, con calo della produzione di latte in lattazione...

Non sei iscritto nella lista Ultima ora

Bollettino settimanale di notizie del mondo dei suini

Fai il log in e spunta la lista