Pagina 20 di Articoli su malattie dei suini

Comparazione di campioni per lo screening dell'infezione da PRRSv nei Centri di Inseminazione Artificiale

07-Apr-2016
Il seme di verro contaminato da PRRSv è una via di trasmissione per le femmine, ed il rilevamento precoce dell'infezione da PRRSv nei verri è una componte chiave nella biosicurezza delle scrofaie. L'obiettivo dello studio fu determinare il campione o i campioni diagnostici ottimali per il rilevamento dell'infezione acuta da PRRSv nei verri. Questi risultati hanno mostrato che la maggior garanzia per fornire seme negativo al PRRSv agli allevamenti di riproduttori è analizzare un campione di siero mediante rRT-PCR nel momento della raccolta.

Virus della peste suina africana(PSA) vivo attenuato come strumento per analizzare i meccanismi della patogenesi e della protezione immunitaria

02-Mar-2016
La Peste Suina Africana (PSA) è una malattia endemica da decadi nella maggior parte dei paesi dell'Africa sub-sahariana e della Sardegna. Il rischio che il virus della PSA diventi endemico in Europa è aumentato dalla sua ultima comparsa nel 2007. Questi risultati saranno di utilità per comprendere meglio la patogenesi del virus della PSA e per realizzare vaccini sicuri ed efficienti nei confronti di questo virus.
Non sei iscritto nella lista Ultima ora

Bollettino settimanale di notizie del mondo dei suini

Fai il log in e spunta la lista