Articoli su management
aWish: lo studio Europeo per la valutazione al macello del benessere suino e avicolo
Il 7 febbraio 2025, il primo workshop degli stakeholder di aWISH ha riunito 35 partecipanti provenienti dall'intera filiera dal produttore al consumatore...
La Granulometria come fattore chiave per la Sostenibilità
Nell'attuale contesto di elevati costi di produzione e di crescente pressione da parte delle normative ambientali, la produzione suina si trova ad affrontare la sfida di bilanciare l'Efficienza Produttiva con la Sostenibilità Ambientale ed Economica del settore. Un fattore chiave in questa equazione è la Granulometria dell'alimento, su cui si possono ottenere miglioramenti significativi con semplici azioni alla portata dell'allevatore...
Stai pensando di adottare un Sistema di Gestione in Bande nel tuo allevamento? Vuoi cambiare il tipo di banda?
Con il nuovo Simulatore di Gestione in Bande della 3tre3, potrai confrontare i dati produttivi che potresti raggiungere utilizzando un Sistema di Gestione in Bande a diverse settimane.Il simulatore serve anche a calcolare tutti gli spazi necessari per ogni fase produttiva!!!
Impatto della progettazione della gabbia parto, del numero di lampade riscaldanti e del comportamento di coricamento della scrofa sulla comparsa di lesioni alle spalle
Controllo Ambientale e Microclimatico per il Benessere dei Suini
In questo Articolo vengono descritte alcune pratiche migliorative per il Controllo Ambientale, con i costi da sostenere per la loro implementazione...
CRPA: conclusi 7 progetti di divulgazione
Effetti del condizionamento del gusto materno e del creep feed integrato con ferro sulle prestazioni e sullo stato dell'emoglobina nei suinetti
Posizioni e movimenti della coda nei cinghiali Sus scrofa
Studiare il comportamento in natura può servire a riconoscere le situazioni in cui si trovano i suini. Non è chiaro però se è possibile la sovrapposizione nei suini...
Ottimizzazione delle procedure di campionamento dei fluidi orali suini per l'allevamento di suini in contesti commerciali
Negli USA è estremamente diffusa la pratica di campionamento di fluidi orali per la diagnosi e monitoraggio sanitario, in Italia la pratica è meno diffusa, questo studio chiarisce le modalità di campionamento per una miglior affidabilità.
Prestazioni e Benessere delle scrofe esposte all'Arricchimento Ambientale Uditivo in sistemi di stabulazione misti o collettivi
Josep Gasa e Josep Casanovas commentano, rispettivamente dal loro punto di vista accademico e sul campo, uno studio sulle prestazioni e il benessere delle scrofe esposte all'arricchimento ambientale uditivo...
WelFarmers: Promuovere le Migliori Pratiche per il Benessere dei Suini in Europa
Il Progetto è nella prima fase di implementazione e puoi scoprire gli ultimi sviluppi su www.welfarmers.com...
Effetti della somministrazione di una seconda iniezione di ferro ai suinetti durante la lattazione
Effetti della Musica Funzionale come Arricchimento Ambientale sulle risposte psicofisiologiche dei suini allevati
FNOVI, MSD e LUISS Business School per il veterinario del futuro
Managerial Program per il medico veterinario: approccio ONE HEALTH fra innovazione, tecnologia, business e management. Iscrizioni entro il 15 gennaio 2025.
Brasile: Imasul pubblica un'Ordinanza che standardizza il Controllo Ambientale nell'allevamento di suini
L'obiettivo è quello di rafforzare l'allevamento suino nello Stato attraverso la standardizzazione delle procedure di autorizzazione ambientale, promuovendo una maggiore trasparenza e conformità nel settore...
Bollettino settimanale di notizie del mondo dei suini
Fai il log in e spunta la lista