Articoli su management in Abstracts
Esplorazione dell'effetto del gioco sulla variabilità della frequenza cardiaca come misura degli stati emotivi positivi nei suini
Questo studio verifica e fa chiarezza in modo dettagliato del comportamento dei suini: in questo caso di scrofette, in presenza di arricchimento si tengono sotto controllo i battiti cardiaci...
Le implicazioni del cambiamento di età e peso alla macellazione dei suini pesanti sulle caratteristiche qualitative della carcassa e del prosciutto crudo
L'arricchimento ambientale influisce sull'immunità e riduce la gravità della malattia nei suini dopo la co-infezione, con effetti più forti se applicato dalla nascita rispetto al dopo lo svezzamento
Questo studio sperimentale realizzato in Olanda presso il Centro di Ricerca di Wageningen, valuta l'impatto del benessere sulla risposta immunitaria e sulle malattie...
Materiale per nidificazione a base di biopolimeri per scrofe e le sue conseguenze sul comportamento, sulla cinetica del parto e sulla vitalità dei suinetti
Rilevazione automatica della posizione di decubito nei suini attraverso l'analisi con Intelligenza Artificiale con l'ausilio di videocamere
In questo studio tedesco, viene studiato il comportamento dei suini sottoposti a diverse temperature in diverse realtà suinicole attraverso la tecnologia...
Alimentazione ogni ora nelle scrofe in lattazione: migliorare le prestazioni e il benessere negli allevamenti con la tecnologia smart farming
Impatto della progettazione della gabbia parto, del numero di lampade riscaldanti e del comportamento di coricamento della scrofa sulla comparsa di lesioni alle spalle
Effetti del condizionamento del gusto materno e del creep feed integrato con ferro sulle prestazioni e sullo stato dell'emoglobina nei suinetti
Posizioni e movimenti della coda nei cinghiali Sus scrofa
Studiare il comportamento in natura può servire a riconoscere le situazioni in cui si trovano i suini. Non è chiaro però se è possibile la sovrapposizione nei suini...
Ottimizzazione delle procedure di campionamento dei fluidi orali suini per l'allevamento di suini in contesti commerciali
Negli USA è estremamente diffusa la pratica di campionamento di fluidi orali per la diagnosi e monitoraggio sanitario, in Italia la pratica è meno diffusa, questo studio chiarisce le modalità di campionamento per una miglior affidabilità.
Effetti della somministrazione di una seconda iniezione di ferro ai suinetti durante la lattazione
Effetti della Musica Funzionale come Arricchimento Ambientale sulle risposte psicofisiologiche dei suini allevati
Comportamento e performance dei suinetti in relazione alle caratteristiche della scrofa
Ema Baxter e Irene Kamerlink assieme in questo studio per portare nuove indicazioni di comportamento di scrofe e suinetti in sala parto...
La nebulizzazione ambientale di olio essenziale di lavanda può migliorare il benessere e modulare il microbiota nasale dei suini all'ingrasso?
Effetto della somministrazione postpartum di meloxicam alle scrofe e la somministrazione di colostro sequenziale
Bollettino settimanale di notizie del mondo dei suini
Fai il log in e spunta la lista