Pagina 12 di Articoli su management in Abstracts
I modelli comportamentali dei suinetti durante la lattazione ricompaiono nella prossima formazione gerarchica
Effetti della somministrazione di paglia nei box su ingestione mangimi ed incremento di peso
Aprire la gabbia parto migliora il benessere durante la lattazione della scrofa
Il comportamento del morsicatore nei suini e le loro relazioni: Possiamo prevedere l'invevitabile?
Rilevamento della posizione delle code tramite telecamere 3D per prevenire la caudofagia (morsicatura delle code)
Supplementare le scrofe con energia il giorno del parto, migliora il parto stesso
L'arricchimento ambientale e la socializzazione in lattazione influenzano i risultati del mescolamento per tutta la vita dei suini
Effetti di un management effettuato con calma a lungo termine su comportamento, produzione e qualità della carne nei suini
Alloggiamento in gruppo di suinetti sottoscrofa: analisi prestazioni post-svezzamento e comportamento aggressivo
Effetti dietetici dell'uso di acido gallico su crescita, diarrea, morfologia intestinale e risposta immunitaria nei suinetti svezzati
Cosa ci dice la reattività delle scrofe all'uomo riguardo alle loro prestazioni e condizioni di vita
Caratterizzazione delle sequenze di coricare e di posizione quadrupede di scrofe zoppe e non zoppe
Comparazione dello sviluppo funzionale anatomico e gastrointestinale tra la progenie delle primipare e quello delle pluripare alla nascita ed allo svezzamento
Effetto della separazione dei suinetti in base al loro peso o ordine alla nascita
L'insilato di mais come materiale di arricchimento migliora il benessere nei box all'ingrasso
Bollettino settimanale di notizie del mondo dei suini
Fai il log in e spunta la lista