Pagina 4 di Articoli su management in Abstracts
Peso dei comportamenti associati al dolore dei suinetti durante la castrazione analizzati tramite algoritmo logistico di regressione a multilivelli
Verso la diagnosi del cambiamento comportamentale associato alla transizione post-svezzamento dei suinetti
L'analisi del comportamento attraverso videoregistrazioni sta diventando una potente arma di aiuto alla diagnosi delle varie problematiche del ciclo produttivo...
Le eperienze precoci dei suinetti impattano sulla loro adattabilità nel breve e lungo termine: Una Revisione
Questa review descrive come l'approccio positivo con gli essere umani impatta positivamente la gestione dello stress dei suinetti nella loro vita futura...
Definizione di quello che è "normale" nel parto dei suinetti
Come viene definito un parto "normale", quali sono le tempistiche: intervalli, durata, ecc?... Questo articolo cerca di fare chiarezza...
Effetti nel tempo di differenti stimoli sonori sul comportamento delle scrofe gestanti
Sfregamento e rotolamento: comportamento di "Sus scrofa domesticus" quando esposti agli odori
E' noto il comportamento di cani e gatti in seguito all'esposizione di certi odori...e con i suini?... Come reagiscono a queste esposizioni?...
Effetti del metodo di asciugatura dei suinetti alla nascita sulla temperatura rettale nelle 24 ore successive alla nascita
Come asciughi i suinetti durante l'assistenza al parto? Qual è il metodo migliore? In quanto tempo recuperano la temperatura? Questo studio ha le risposte...
Impatto della somministrazione transdermica di flunixin su parametri serici di prostaglandina E2 e cortisolo in suinetti sottoposti a castrazione
Nuove vie di somministrazione possono aiutare a migliorare lo stato di benessere dei suini durante la castrazione...
I fattori di rischio per lo schiacciamento cambiano a seconda della vitalità dei suinetti nati in box parto libero
Sono stati analizzati oltre 700 parti con relative cause di mortalità. Nel box parto del sistema "free farrow" è importante comprendere le cause di schiacciamento per ridurre la mortalità...
Effetti delle gabbie parto con pavimento rialzato sul tasso di sopravvivenza dei suinetti e sullo stress della scrofa
Rapporti preferenziali in gruppi dinamici di scrofe: applicando l'analisi di rete sociale in un allevamento
Lo studio valuta le diverse tipologie di avvicinamento tra scrofe allevate in gruppi dinamici, con entrate e uscite frequenti...
Impatto della nutrizione, luminosità e accesso a materiali di arricchimento su suini a coda integra
Questa tesi elaborata in Svezia offre degli spunti interessanti per la gestione di suini a coda integra...
Regolazione della Scala dell'Espressione Facciale del Dolore nei suinetti
I risultati suggeriscono che la tensione orbitale e la posizione delle orecchie possono essere parametri affidabili per la scala dell'espressione facciale del dolore del suinetto...
Effetti a breve e lungo termine del peso alla nascita e dell'assistenza neonatale nei suinetti
L'assistenza neonatale può essere utile per ridurre la mortalità nei suinetti di basso peso alla nascita e potrebbe influenzare il grasso della carcassa e la qualità della carne...
Il calore radiante aumenta l'uso del "nido" da parte dei suinetti nei giorni critici dopo la nascita
Bollettino settimanale di notizie del mondo dei suini
Fai il log in e spunta la lista