Pagina 7 di Articoli su management in Abstracts
Il ruolo della genetica sul comportamento aggressivo e sul benessere delle scrofe gestanti alloggiate in gruppi semi-statici
L'aggressività delle scrofe nel post mescolamento è causa di importanti perdite riproduttive. Lo studio valuta due linee genetiche per quanto riguarda benessere e performance...
Effetti della superficie disponibile in ingrasso con mangiatoia tipo mangia/bevi ad libitum sulle performance
Lo studio americano ha valutato quanto della superficie disponibile e quanto dello spazio-mangiatoia possa influenzare i parametri produttivi in questa fase...
Classificazione della voce dei suini dalla nascita alla macellazione secondo la loro valenza sensoriale nel contesto dell'allevamento suinicolo
Questo studio danese ha valutato la frequenza ed intensità della voce dei suini in base al contesto produttivo in modo di verificare la possibilità di collegare varie attività presenti nel ciclo produttivo (allattamento, castrazione, isolamento, spostamento alimentazione, ecc..) con il benessere animale...
L'effetto del riuso degli aghi sulla forza di penetrazione sulla pelle dei suinetti
Quante volte bisogna cambiare ago?... Come si valuta la qualità di perforazione dell'ago. Questo studio inglese ha cercato di comprendere meglio, anche se la qualità dell'ago può cambiare in base ad altri fattori (p.es. materiale)...
Impatto del materiale di arricchimento e del mescolamento continuo sulla resilienza dei suini
Lo studio verifica l'efficacia della presenza o meno dei materiali di arricchimento in combinazione con mescolamento unico o continuo dei suinetti dopo lo svezzamento...
Gerarchia di dominanza in gruppi di scrofe gravide: caratteristiche ed identificazione dei fattori coinvolti
Postura della coda come indicatore della morsicatura - un confronto tra studi
Benessere e Sfide Produttive associate all'allevamento di suini all'aperto: una revisione
Impatto di una dieta di transizione per scrofe al parto su 2 linee genetiche in condizioni di stress termico
La socializzazione precoce di gruppo durante la lattazione riduce l'aggressività post-svezzamento nei suinetti.
Benessere e performance delle scrofe al parto con recinti a chiusura temporanea in un allevamento della Spagna
Sono stati valutati 3 sistemi di contenimento delle scrofe al parto diversi per quanto riguarda il livello di stress della scrofa e mortalità...
Effetti della tipologia della capannina parto per il comportamento termoregolatorio e schiacciamento dei suinetti per scrofe all'aperto
Effetto del verro sulla suscettibilità alla Sindrome dell'Infiammazione e Necrosi Suina (SINS) nella prole
Revisioni sulla restrizione temporanea delle scrofe al parto e in lattazione
Questa revisione ha valutato 114 articoli scientifici dagli inizi degli anni 90 ad oggi traendo importanti conoscenze applicative per una buona gestione delle scrofe in box con confinamento limitato...
Il comportamento umano modula la risposta emotiva dei suinetti
Il buon senso ci porta a credere che un approccio positivo verso gli animali possa influenzare positivamente una risposta o un comportamento. Questo studio canadese lo conferma...
Bollettino settimanale di notizie del mondo dei suini
Fai il log in e spunta la lista