Pagina 7 di Articoli su management in Abstracts
Benessere e Sfide Produttive associate all'allevamento di suini all'aperto: una revisione
Impatto di una dieta di transizione per scrofe al parto su 2 linee genetiche in condizioni di stress termico
La socializzazione precoce di gruppo durante la lattazione riduce l'aggressività post-svezzamento nei suinetti.
Benessere e performance delle scrofe al parto con recinti a chiusura temporanea in un allevamento della Spagna
Sono stati valutati 3 sistemi di contenimento delle scrofe al parto diversi per quanto riguarda il livello di stress della scrofa e mortalità...
Effetti della tipologia della capannina parto per il comportamento termoregolatorio e schiacciamento dei suinetti per scrofe all'aperto
Effetto del verro sulla suscettibilità alla Sindrome dell'Infiammazione e Necrosi Suina (SINS) nella prole
Revisioni sulla restrizione temporanea delle scrofe al parto e in lattazione
Questa revisione ha valutato 114 articoli scientifici dagli inizi degli anni 90 ad oggi traendo importanti conoscenze applicative per una buona gestione delle scrofe in box con confinamento limitato...
Il comportamento umano modula la risposta emotiva dei suinetti
Il buon senso ci porta a credere che un approccio positivo verso gli animali possa influenzare positivamente una risposta o un comportamento. Questo studio canadese lo conferma...
Big (pig) data e internet delle cose (IOT): un nuovo paradigma per la suinicoltura
In questo studio i ricercatori analizzano le varie tecnologie oggi già disponibili per migliorare e rendere più efficiente la produzione di suini. Raccolta dati, strumenti e algoritmi sono la base della suinicoltura di oggi e del domani...
Uso di attrattivi per stimolare l'interesse dei suinetti appena nati per le corde di arricchimento
Classificazione delle vocalizzazioni dei suini dalla nascita alla macellazione secondo lo status di benessere e del contesto
In questo studio sono stati analizzati tutte le tipologie di vocalizzazioni emesse dai suini a partire dalla nascita fino alla macellazione, classificandoli secondo i contesti e lo status di benessere...
I suini aggressivi o che subiscono l'aggressività, vanno incontro a peggiori situazioni comportamentali
Lo scopo dello studio, condotto dai ricercatori della SRUC, era quello di migliorare il benessere dei suini dove l'aggressività può portare a lesioni, stress sociale, scarsa crescita e calo dell'immunità. I suini aggressivi hanno meno probabilità di imparare dalla perdita di un combattimento...
Lesioni alle carcasse al macello nell'area di sosta e la supplementazione nutrizionale durante il digiuno pre macellazione
L'aggiunta di 0,55% SB + 200 mg VE ha ridotto il pH finale della carne e 0,45% SB ha ridotto il valore del pigmento rosso...
Effetti del trattamento antibiotico alle scrofe sullo sviluppo intestinale dei suinetti dopo la nascita
Questi risultati mostrano che le somministrazioni di antibiotici per via orale materna possono influenzare lo sviluppo intestinale dei suinetti nei primi giorni di vita...
L'impatto del peso alla nascita e gli accrescimenti durante la lattazione sul peso alla fine della fase di svezzamento
Lo studio ha incrociato dati di peso alla nascita x accrescimenti medi durante la lattazione con il peso finale dei suinetti alla fine della fase di svezzamento. Lo studio rivela anche che suinetti con basso peso alla nascita, ma con elevati accrescimenti (scrofa gran produttrice di latte?) possono risultare più pesanti alla fine della fase successiva...
Bollettino settimanale di notizie del mondo dei suini
Fai il log in e spunta la lista