Pagina 24 di Articoli su management
Problemi chiave nella gestione del colostro
Come decidere se la tua attuale routine di somministrazione del colostro sta funzionando?...Quanto dovrebbe ingerire un suinetto appena nato?...
Opinioni di esperti sulle catene in metallo come materiali marginali in confronto con altri oggetti negli allevamenti intensivi
E' diventato sempre più chiaro che le catene non forniscono un arricchimento adeguato e che l'aggiunta di un oggetto indistruttibile all'estremità della catena può persino ridurre, anziché migliorare, il benessere dei suini...
Effetti dell'arricchimento ambientale sulla fisiologia, comportamento, produttività e qualità della carne di suini allevati in clima caldo
Questo studio mira a valutare gli effetti di quattro materiali di arricchimento sul comportamento, fisiologia/salute, prestazioni e qualità della carcassa e della carne nei suini allevati in condizioni di produzione spagnole...
Effetti dell'aumento dell'età allo svezzamento sulle performance dei suini da ingrasso
Nuova PAC : cosa comporta il Green Deal Europeo, effetti sulla zootecnia pdf
La PAC dovrà essere accompagnata da "ecoschemi", vuol dire la serie di interventi che gli operatori dovranno applicare per avere un impatto positivo sul clima e sull'ambiente...
L'anestesia durante la castrazione è obbligatoria in Germania. Come viene implementata?
I nuovi regolamenti consentono agli allevatori di somministrare l'anestesia generale ai suinetti inalando isoflurano. Ecco come si sta adattando il settore suinicolo tedesco...
Comportamento "morsicatura della coda" prima dello svezzamento: Associazione tra aggressioni verso altri suinetti e comportamento generale
UE: revisione della Legge sul Benessere Animale, la parola ai cittadini entro il 3 agosto
Utilizzo di microsfere pGLP-2 per compensare la restrizione della crescita intrauterina nei suinetti
Effetto del numero e quantità dei pasti prima del parto sulle performance di scrofe e suinetti
L'aumento della frequenza dei pasti prima del parto ha migliorato la sopravvivenza dei suini allo svezzamento rispetto alle scrofe alimentate con un unico pasto prima del parto...
Dalla gestazione al parto: l'importanza crescente del "Periodo di Transizione"
Il passaggio dal mangime di gestazione al lattazione ci preoccupa, ma in pratica siamo condizionati dal fatto che questo cambiamento avvenga da un giorno all'altro...
Cosa significa la "Proposta 12" per il settore suinicolo degli Stati Uniti?
Il nuovo Regolamento richiede una superficie minima per le scrofe da riproduzione e vieta la vendita di carne suina in California che non provenga da animali allevati secondo questi standard...
Danimarca: pubblicate le medie di produttività del 2020
Effetti dei tempi e delle quantità della dieta pre-parto sulle prestazioni della scrofa e della figliata
Oggetti d'arricchimento marginali: l'opinioni degli esperti come uso negli allevamenti intensivi
La catena ramificata ha dato i migliori risultati, inoltre deve toccare il pavimento...
Bollettino settimanale di notizie del mondo dei suini
Fai il log in e spunta la lista