Pagina 36 di Articoli su management
Germania: il Bundesrat esclude l'etichettatura obbligatoria per il benessere degli animali
Analisi e modifica dei modelli di traffico dei veicoli in allevamento per migliorare la biosicurezza esterna
Un'analisi del traffico veicolare, facilmente eseguibile, può ridurre drasticamente il rischio di contaminazione crociata nell'allevamento di suini, riducendo possibili problemi di malattie...
Fiere Zootecniche di Cremona 2019: programma completo Italpig
Effetti del Propionato di Cromo sulla crescita e sui biomarcatori nei suini all'ingrasso sottoposti a stress termico
La Germania approva una etichetta statale e volontaria, per ora, a favore del benessere animale, pdf
Il governo federale ha accettato di introdurre un distintivo statale e uniforme a favore del benessere degli animali per etichettare gli alimenti di origine animale. Il progetto di Legge sull'Etichettatura a favore del Benessere degli Animali è stato approvato lo scorso 4 settembre e regolerebbe, in una prima fase, l'etichettatura della carne suina.
Uso delle tecnologie in allevamento per controllare ed eliminare la PRRS
Un esempio di come le tecnologie possono essere implementate in un allevamento per valutare l'adeguamento alla biosicurezza, utilizzando i parametri produttivi...
Consigli di Management: programmare la rimonta con le tabelle
Nei consigli precedenti, abbiamo visto i vantaggi dell'uso di altrenogest “alternativo” rispetto ai soliti 18 giorni di programmazione per le scrofette...
Vuoi sapere in quale giorno della settimana ritornano in calore le tue scrofe?
Solo con PigChamp hai tutta l'informazione per risolvere i tuoi problemi di fertilità.
Riassunti AASV 2019 (American Association of Swine Veterinarians) - Temi Vari
Antonio Palomo riassume i poster e le presentazioni su argomenti diversi come la produzione suina negli Stati Uniti, i 50 anni dell'AASV, le sfide per il settore o esempi di motivazione dei lavoratori ...
Riassunti AASV 2019 (American Association of Swine Veterinarians) - Management e Benessere Animale
Antonio Palomo sintetizza i poster e le presentazioni su Gestione e Benessere presentati all'AASV. I temi stellari erano: mortalità scrofe, zoppie e prolassi...
Formare un gruppo in assenza di femmine adulte di cinghiali? Il comportamento sociale dice di sì
Castrazione dei suini: a che punto siamo in Europa?
La soluzione facile e realistica è la produzione di maschi interi o la immuno-castrazione. Tuttavia, ci sono paesi o sistemi di produzione che scommettono di più sull'anestesia...
Performance e dati storici delle scrofe di 1° parto con differenti intervalli svezzamento-copertura
Le scrofe iperprolifiche sono efficienti nella produzione di latte? (2/2)
In questo articolo vedremo gli effetti del catabolismo creato dalla restrizione di nutrienti durante la lattazione, sulle performance della scrofa. La scrofa di oggi ha cambiato la propria biologia e metabolismo...
Revisione sugli studi della personalità per il management ed il benessere dei suini
Bollettino settimanale di notizie del mondo dei suini
Fai il log in e spunta la lista