Pagina 43 di Articoli su management

fico 14

"Benessere Animale, un'alleanza con il consumatore, una sfida per la competitività"

05-Mar-2018

Si è svolta la Giornata della Suinicoltura 2018, mercoledì 28 febbraio, presso la "Fabbrica Italiana Contadina" (FICO) a Bologna. Oltre 250 partecipanti all'incontro al quale sono intervenuti: Giancarlo Belluzzi (Expoconsulting), Enrico Arioli (Allevatore), Silvio Zavattini (Medico Veterinario Libero Professionista), Roberto Bardini (Nutrizionista), Piero Giorgi (Coop Italia), Elisa Bianco (Ciwf) ed Alessandro Gianini (Commissione Europea).

Diversi tipi di stabulazione libera. In tutti i casi l'aumento delle lotte aumenta le zoppie.

Strategie nutrizionali per ridurre le zoppie nelle scrofe

Spesso, la nutrizione della scrofetta durante le fasi di crescita è inadeguata. I mangimi da ingrasso o delle scrofe gestanti non sono adeguati allo sviluppo delle scrofette dalla sua selezione ai 100 kg. Il mangime gestazione è formulato per una scrofa che ha finito il suo sviluppo, quello dei suini grassi è formulato per massimizzare gli accrescimenti con maggior deposito di carne magra, per una miglior efficienza economica...

Il posizionamento degli abbeveratori influenza lo stato di pulizia dell'Area di Riposo dei suini all'ingrasso

11-Gen-2018
Questo studio ha indagato se la posizione degli abbeveratoi influenza la preferenza dei comportamenti defecatori in suini in accrescimento o ingrasso; 432 suini (in 2 bande) furono assegnati ad 1 di 3 trattamenti: 2 abbeveratoi posizionati nella parte più interna del grigliato (gruppo IN ; n = 8 box), 2 abbeveratori posizionati nella parte più esterna della zona grigliato (gruppo OUT ; n = 8 box), oppure un'abbeveratorio a metà grigliato (gruppo IN_OUT group; n = 8 box)...
Non sei iscritto nella lista Ultima ora

Bollettino settimanale di notizie del mondo dei suini

Fai il log in e spunta la lista