Pagina 47 di Articoli su management

Castrazione dei suini : riuscirà la UE a proibire la castrazione nel 2018?...

03-Gen-2017
La Federazione dei Veterinari d'Europa assieme alla Commissione Europea hanno condotto una inchiesta on-line attraverso SurveyMonkey © per investigare sulle proposte realizzate dai vari paesi europei. Questo studio fornisce informazioni descrittive sulla pratica della castrazione dei suinetti in 24 paesi europei. Inoltre, dà una visione generale della letteratura pubblicata sulla validità ed efficacia delle alternative alla castrazione chirurgica senza anestesia/analgesia....
 3

Trucco da "giardinaggio" per prevenire l'entrata dei roditori in allevamento...

Uno dei punti essenziali per la biosicurezza esterna dell'allevamento è il controllo dell'entrata delle malattie dall'esterno tramite roditori, volatili ed insetti. I roditori possono trasmettere in modo passivo o attivo la salmonellosi, bordetellosi, leptospirosi, malattia di aujeszky, enterite emorragica, mal rosso e toxoplasmosi. I roditori possono diffondere le malattie in allevamento, anche a lunghe distanze, via escrementi, la pelle, l'urina, la saliva o sangue....

"Individual Pig Care" (IPC): Uno strumento digitale per migliorare il management dei suini ed ottimizzare l'uso degli antibiotici

14-Dic-2016
Nell'allevamento moderno, l'uso di antimicrobici è di fondamentale importanza per il mantenimento della salute ed il benessere animale. Tuttavia, l'uso di antibiotici è sotto le lenti di ingrandimento per il possibile coinvolgimento nella selezione di batteri resistenti e nella diffusione di geni della resistenza. Pertanto, il loro uso responsabile è una delle sfide maggiori della produzione suinicola moderna....Questo studio dimostra che è possibile ottimizzare lo stato sanitario dell'allevamento e ridurre il consumo di antibiotici attraverso l'utilizzo dell'IPC....

Efetti della dimensione del gruppo sugli indicatori del benessere dei suini all'ingrasso

07-Dic-2016
I sistemi di produzione dei suini all'ingrasso sono stati caratterizzati negli ultimi 20 anni dall'aumento della dimensione degli allevamenti associato ad un aumento della dimensione dei gruppi. Questi eventi hanno dato luogo ad una seria discussione pubblica sul benessere degli animali e la salute in questi sistemi intensivi di produzione. Il peso corporeo ed il sistema di alimentazione sono fattori determinanti per lo stato di benessere, mentre la dimensione dei gruppi non sembrò influire sul livello del benessere nelle condizioni di ingrasso analizzate in questo studio...

Lattazione dei suinetti in gruppo: effetti sull'aggressività e sulle ferite post-svezzamento

11-Ott-2016
I suinetti GLFC( Farrowing crate and group lactation) e GLPS(PigSAFE and group lactation) furono alloggiati nelle FC(Farrowing crate) e PS(sows and piglets are loose housed), rispettivamente dal giorno 0 al giorno 14, dopo di che, furono trasferiti (con le loro madri) nei box di lattazione in gruppo (n = 6 scrofe e loro figliate per ogni box), dove rimasero fino allo svezzamento....
Reloj de control de parto

Orologio per controllo parti...

Questo orologio possiede 3 circoli; quello blu rappresenta le ore, quello verde quello dei nati vivi e quello rosso indica i suinetti nati morti...Il parto è un momento in cui dobbiamo essere il più vigili possibile per ridurre al massimo i nati morti; questo accorgimento presentato può essere di grande utilità per raggiungere i nostri obiettivi....

Non sei iscritto nella lista Ultima ora

Bollettino settimanale di notizie del mondo dei suini

Fai il log in e spunta la lista