Pagina 50 di Articoli su management
L'internet delle cose.........(suine) (2/2)
Presentiamo i primi risultati ottenuti nell'incrociare dati provenienti da fonti diverse: dati produttivi/riproduttivi degli autoalimentatori per le scrofe con microchip...
Impatto di alcuni parametri gestionali sul benessere delle scrofe allevate in box collettivi
Per raggiungere performance ottimali in scrofe libere al parto: effetti dello spazio e delle temperature
Assistenza al parto: l'estrazione dei suinetti (II)
Viene mostrato come realizzare l'estrazione dei suinetti manualmente e l'uso del forcipe o dei ganci nei casi estremi.
Fattori manageriali e di origine degli animali che influenzano le performance dei suini all'ingrasso in Europa
Confagricoltura: Nuova linfa ai giovani agricoltori
L'internet delle cose (suine..)(1/2)
I colleghi di PigChamp ci raccontano come sarà il futuro della gestione dei dati e le opportunità in arrivo.
Effetti delle variazioni moderate nella dieta delle scrofe gestanti sulla crescita postnatale delle future scrofette
Correlazione tra il numero dei suinetti svezzati, la mortalità sottoscrofa ed il peso allo svezzamento con il numero di adozioni di suinetti
Il peso alla nascita del suinetto è il fattore che più influenza la mortalità sottoscrofa, ma altri fattori come la vitalità sono importanti. Analisi dei vari aspetti sulla selezione
Alloggiamento dei suini con il sistema "multi-figliate"(Multi-litter housing): effetti sullo sviluppo futuro dei suinetti
Assistenza al parto: l'estrazione dei suinetti (I)
Una corretta supervisione dei parti è un lavoro chiave in sala parto.
Eliminazione del PRCV mediante lo svezzamento precoce e la segregazione
L'influenza dell'ambiente neonatale sul comportamento di gioco dei suinetti e lo sviluppo sociale e cognitivo post-svezzamento
Effetto dei pesi elevati alla macellazione ed i fabbisogni di spazio
La gestione delle condizioni ambientali con l'obiettivo di eliminare calore è una necessità crescente, particolarmente quando i box sono sempre più pieni.
Dati, ormoni e vacanze...........(2/2)
Questo articolo spiega come l'uso massiccio di ormoni aiuta a sincronizzare i calori ed i parti quando la programmazione dei lavori, la sincronizzazione e la stabilità della produzione sono aspetti prioritari.
Bollettino settimanale di notizie del mondo dei suini
Fai il log in e spunta la lista