Pagina 51 di Articoli su management
Correlazione tra il numero dei suinetti svezzati, la mortalità sottoscrofa ed il peso allo svezzamento con il numero di adozioni di suinetti
Il peso alla nascita del suinetto è il fattore che più influenza la mortalità sottoscrofa, ma altri fattori come la vitalità sono importanti. Analisi dei vari aspetti sulla selezione
Alloggiamento dei suini con il sistema "multi-figliate"(Multi-litter housing): effetti sullo sviluppo futuro dei suinetti
Assistenza al parto: l'estrazione dei suinetti (I)
Una corretta supervisione dei parti è un lavoro chiave in sala parto.
Eliminazione del PRCV mediante lo svezzamento precoce e la segregazione
L'influenza dell'ambiente neonatale sul comportamento di gioco dei suinetti e lo sviluppo sociale e cognitivo post-svezzamento
Effetto dei pesi elevati alla macellazione ed i fabbisogni di spazio
La gestione delle condizioni ambientali con l'obiettivo di eliminare calore è una necessità crescente, particolarmente quando i box sono sempre più pieni.
Dati, ormoni e vacanze...........(2/2)
Questo articolo spiega come l'uso massiccio di ormoni aiuta a sincronizzare i calori ed i parti quando la programmazione dei lavori, la sincronizzazione e la stabilità della produzione sono aspetti prioritari.
Organizzando la rimonta (VI)
In questo articolo vedremo come correggere i lotti in allevamenti che lavorano in bande tri-settimanali.
Momento ottimale di esposizione al verro in relazione al parto per stimolare il calore in lattazione
Italia: al via la fase sperimentale del progetto pilota del Nuovo Sistema di monitoraggio per il Benessere Animale in Lombardia
Breathing Point - Malattie Respiratorie e Antibiotici: Nuovi approcci per razionalizzare...
L'incontro organizzato da Zoetis ha avuto come tema l'uso prudente degli antibiotici. Heiko Nathues, Tijs Tobias e Carlos Pineiro sono stati i relatori, con il Prof. Paolo Martelli come Chairman. L'incontro è avvenuto il 2 luglio 2015 a Pilzone, Iseo-Brescia.
Dati, ormoni e ...vacanze (1/2)
Con una programmazione molto buona, si riesce a concentrare tutti gli eventi importanti in allevamento ed i periodi in cui è necessaria più attenzione lasciando stare i fine settimana.
Predizione delle future performance riproduttive delle scrofe a partire dal N° di suinetti nati vivi al 1° parto
Canada: progetto pilota dell'Associazione Suinicoltori per la biosicurezza con check list post-lavaggio dei mezzi di trasporto dei suini
Controllo in fase di accrescimento (II)
Per accompagnare l'evoluzione dei suinetti a partire dallo svezzamento è molto utile avere una curva di crescita.
Bollettino settimanale di notizie del mondo dei suini
Fai il log in e spunta la lista