Pagina 55 di Articoli su management
Organizzazione della rimonta (IV)
Come pianificare la rimonta attraverso l'utilizzo del planning.
Principali problemi con le scrofe gravide tenute in gruppo (I)
I due fattori principali che sono causa di perdite in gravidanza o comunque di insuccesso negli allevamenti che gestiscono le scrofe in gruppo, sono il disegno del box ed il management.
PSR : ancora fondi europei alle regioni per la zootecnia non utilizzati, termine ultimo 31 luglio 2014
Organizzazione della rimonta (III)
In questo articolo vedremo come organizzare la rimonta per settimana, registrando il giorno del calore di ogni scrofetta.
2° Incontro Flex
Il 21 maggio 2014 si è svolto il secondo incontro organizzato da Boerhinger Ingelheim presso il Castello di Felino, Parma. L'argomento principale della giornata è stato la scrofa e la ghiandola mammaria.
Mi mancano suinetti svezzati/scrofa. Perchè?
Normalmente, quando si chiede all'allevatore qual'è il suo numero di suinetti svezzati per scrofa, la risposta è veloce, è un calcolo semplice da fare, però....
Controllo ambientale in fase di accrescimento (I). Valutazione dell'ambiente
Poter controllare gli ambienti è fondamentale per raggiungere una buona produttività.
MIPAAF : semplificazione in arrivo per il settore agricolo
Effetti stagionali (temperatura e luce): analisi e minimizzazione delle loro conseguenze
E' un fatto ampiamente documentato che la produzione suinicola presenta variazioni stagionali, centrate fondamentalmente su un calo dell'efficienza riproduttiva nella fase di gestazione (difficoltà di venuta in calore, maggior quantità di perdite riproduttive), durante i mesi estivi ed autunnali.
Sicurezza Alimentare: nuova Scuola Superiore a Lodi
"Individual Pig Care e PED" , 2 aprile 2014
Zoetis in collaborazione con Centro Verri Italia hanno organizzato una serata sulla gestione della cura individuale dei suini e sulla situazione NordAmericana della PED e riscontri con i virus Europei. Sono intervenuti Andrea Codato e John Carr.
La natura è perfetta: come migliorare la produttività
In un allevamento con 2,35 parti/scrofa/anno, oltre 14 di suinetti nati, più di 11 svezzati e 1% di mortalità in svezzamento....come si può migliorare?
SIPAS: XL Meeting Annuale, marzo 2014- Montichiari
Il tema principale del meeting è stato la Sala Parto e la PRRS. Sono intervenuti Antonio Palomo Yague, Ellen Moller Hansen, Frans Driven e Michele Drigo.
Organizzazione della rimonta (II)
In questo articolo vedremo come raggiungere un'entrata omogenea delle scrofette in produzione.
Olanda: forte diminuzione dei suini castrati
Bollettino settimanale di notizie del mondo dei suini
Fai il log in e spunta la lista