Pagina 7 di Articoli su management
333 Partecipa al Progetto Europeo WelFarmers
333 è stato scelto come Ente di Comunicazione durante tutto il progetto e per ospitare a tempo indeterminato tutto il materiale divulgativo che verrà generato in partnership in Italia con ANAS e CRPA.
Trucco: Con un ponte semovente… puoi spostar più facilmente!
Quando le scrofe devono entrare o uscire dalla sala parto, i due ponti vengono trascinati e disposti uno di seguito all’altro per collegare le porte dei due locali.
Una nota critica: quali comportamenti vengono attivati dai suini negli intervalli di visite alla mangiatoia?
Cosa fanno i suini tutto il giorno?.. E' risaputo che gran parte del comportamento viene diretto al riposo, seguito dal mangiare e bere. In questo studio si fa un'analisi del comportamento dei suini tra le visite alla mangiatoia utilizzando dispositivi di smart farming...
Nella pratica, è possibile Eliminare il Taglio delle Code nei suinetti?
Il punto di vista del Dr. Pejsak sul taglio delle code: è giustificato da un punto di vista etico ed è possibile evitarlo da un punto di vista pratico?...
"Il Benessere degli Animali in Allevamento e la Formazione dei Formatori"
Il 21 marzo 2024, la Regione Emilia Romagna ha realizzato "in primis" tra le Regioni, il Corso di Formazione a cascata per "Formatori", come i veterinari liberi professionisti ed i dipendenti pubblici... Il 16 maggio 2024 l'ultimo incontro...
Le 5 Chiavi per raggiungere la Sicurezza nei Mangimi Composti
Nell’articolo precedente abbiamo potuto conoscere il concetto di sicurezza alimentare, qual è il suo impatto sulla produzione suina e qual è la responsabilità dell’industria dei mangimi composti nella catena alimentare. Ora l’attenzione sarà focalizzata su come applicare praticamente questo concetto all’interno del processo di produzione dei mangimi composti...
Utilizzo delle informazioni sulla produttività e sullo Status Sanitario del lotto insieme ai dati diagnostici delle malattie per identificare i Fattori di Rischio di Mortalità dei suini in un Sistema Produttivo Americano
Esiste una correlazione tra età dello svezzamento e mortalità post-svezzamento?... Oppure dello status sanitario della scrofaia?... Quali patogeni sono i più responsabili in uno studio con migliaia di lotti chiusi?...
Trucco: "Con la pedana alla gabbietta… il suinetto via sgambetta"
Una rampa portatile consente di abbassare i suinetti quando si trovano in alloggi sopraelevati...
Pareggiamenti e Balie (II): Come fare gli Spostamenti?...
Ci concentriamo sullo spostamento dei suinetti in eccedenza, cosa che ci costringerà a fare Scrofe Balie. Spieghiamo entrambi i modi in un Video molto esplicativo...
"GOI PARSUTT : Migliorare il Benessere Animale e la Biosicurezza negli allevamenti suinicoli"
Il Progetto nato nel 2021 e è stato presentato in un convegno finale in formato webinar il 28 febbraio 2024. Obiettivo: creare un disciplinare con Alti Standard di Benessere animale, elevati livelli di Biosicurezza e l’uso responsabile degli Antibiotici (ASBBA) per soddisfare le richieste di mercati nazionali e internazionali particolarmente attenti a prodotti con queste caratteristiche...
WelFarmers: il Progetto Europeo che premierà le Migliori Pratiche nel Benessere dei Suini
Il Progetto "WelFarmers", finanziato dall'UE e che coinvolge 17 partner provenienti da 8 paesi europei, premierà gli allevamenti con le migliori pratiche nel benessere degli animali e ne diffonderà i risultati...
Una nuova Scala per rilevare il Dolore Acuto durante la Castrazione
All'Università di Botucatu (UNESP, Brasile) è stata sviluppata una nuova scala per agevolare la valutazione clinica dello stato di dolore dopo applicazioni di analgesici...
Trucco: Una transenna a mezzavia… può formar l’infermeria!
Questa transenna può essere posizionata in qualsiasi parte del box, permettendo di isolare un numero di soggetti variabile, secondo le esigenze del momento...
Resistenza all'Eutanasia dei suini da parte del personale dell'allevamento
Il dilemma tra salvare o sacrificare i suini.
"FierAgricola 2024"
116° Edizione della Rassegna Internazionale di Agricoltura dal 31 gennaio al 3 febbraio. Settore zootecnico, specialmente il suinicolo, sempre più presente...
Bollettino settimanale di notizie del mondo dei suini
Fai il log in e spunta la lista