Pagina 11 di Articoli su svezzamento
Diversi aromi nel “creep-feed” portano ad un miglioramento delle performance del suinetto
I suinetti stan mangiando?
Infezioni da Escherichia coli nei suini (1 di 2)
Questo articolo tratterà i sintomi clinici di alcune infezioni da E coli: colibacillosi neonatale, colibacillosi post-svezzamento e malattia degli edemi.
Comportamento alimentare post-svezzamento dei suinetti: è possibile migliorarlo?
Quando sono svezzati, i suinetti trovano facilmente la mangiatoia, ma i suinetti che non hanno avuto accesso al sottoscrofa durante la lattazione non riconoscono il mangime come alimento.
La supplementazione con lo Zn nella dieta aumenta la capacità antiossidante totale della mucosa del piccolo intestino
Gli estratti di piante migliorano la salute intestinale riducendo i danni da E. coli
Organizzazione della rimonta (IV)
Come pianificare la rimonta attraverso l'utilizzo del planning.
Caso clinico: Possibile caso di sindrome del calo di sviluppo peri-svezzamento (PFTS)
Negli ultimi 4 lotti di svezzati, circa il 3% dei suinetti erano anoressici e letargici. Tutti i trattamenti applicati non hanno dato esito positivo ed i suinetti alla fine morirono.
Contenuto in lisina e condizioni igieniche sulle performance dei suinetti allo svezzamento senza antibiotici nella dieta
L'età allo svezzamento ed il programma di alimentazione influenzano le performance durante l'accrescimento
Fattori individuali di rishio nelle infezioni da Mycoplasma hyopneumoniae nei sottoscrofa e per l'età allo svezzamento
Supplementazione con aglio fermentato in suinetti svezzati
Fattori manageriali associati alle performance riproduttive dopo lo svezzamento
Come organizzare i lotti produttivi
In questo ultimo capitolo vedremo come programmare i lotti produttivi omogenei.
Aumento dell'età allo svezzamento: stress e funzionalità intestinale
Bollettino settimanale di notizie del mondo dei suini
Fai il log in e spunta la lista