Pagina 38 di Articoli su mangime
Unione Europea: l' EFSA , parere favorevole all'uso dei derivati dei fenoli nel mangime.
Come migliorare l'efficienza riproduttiva lungo la carriera con un buon management del peso vivo e dello spessore di grasso dorsale in scrofette.
Le scrofe di oggi sono capaci di produrre oltre 70 suinetti svezzati durante la loro vita riproduttiva, però alcune non producono più di 20, dovuto all'eliminazione precoce per scarse performances o problemi agli arti.
Unione Europea: la CE autorizza mangimi a base di nuove varietà di soia modificata geneticamente
Il gruppo Vitamex e Pre-Mervo adottano un nuovo marchio in vista della crescita futura
ANAS: Prezzi medi mangimi in Europa
Assalzoo si lamenta del blocco dei TIR
Germania: trovato cloranfenicolo in campioni di urina di suini
Controllo su alimenti Nuovo Piano 2012-2014
Tiamulina idrogeno fumarato nel mangime per il controllo del complesso respiratorio suino
La Rabobank prevede la diminuzione dei prezzi dei cereali per il 2012
Unione Europea: la Commissione presenta un Piano d'azione contro la resistenza batterica
Ingestione di zearalenone ed isoflavoni della soia: effetti sui parametri riproduttivi in scrofette prepuberi
La UE adotta nuove misure per prevenire la contaminazione da diossina degli alimenti e mangimi
Uso di betaina in primipare e multipare durante la lattazione: effetti sulla qualità del latte, parametri riproduttivi ed incremento di peso dei suinetti.
Hemorrhagic Bowel Syndrome (HBS) e alimentazione liquida
Le morti improvvise per HBS sono un fenomeno preoccupante, subdolo e di manifestazione fulminea che colpisce i maiali in accrescimento e finissaggio. Muoiono i soggetti pesanti, a volte diversi in pochi giorni, oppure si lamentano uno o due capi deceduti settimanalmente.
Bollettino settimanale di notizie del mondo dei suini
Fai il log in e spunta la lista