Pagina 19 di Articoli su materie prime
Materie Prime: il 2021 si chiude con una grande volatilità dei mercati e prezzi storicamente elevati
Nel 2021, i mercati sono stati fragili di fronte alla pandemia di COVID-19 e agli eventi meteorologici senza precedenti dovuti al riscaldamento globale...
Il trattamento termo-meccanico ed enzimatico della farina di soia migliora la digeribilità in fase di svezzamento
Il trattamento TE ha creato una fonte proteica che viene digerita più velocemente e in misura maggiore rispetto all'SBM, riducendo così la possibilità di fermentazione delle proteine...
Sviluppare una strategia europea sulle proteine vegetali
Nonostante il grande potenziale per la produzione di proteine vegetali in Europa, persiste un deficit che lascia l'UE dipendente dalle importazioni da paesi terzi...
L'Argentina batte i record nella produzione di grano
Ad oggi, il raccolto di grano supera già i 22 milioni di tonnellate...
La volatilità delle materie prime per mangimi continua ad aumentare
La comparsa della nuova variante del Covid-19, insieme alla rigidità dei prezzi dei fertilizzanti, i problemi di reperimento del trasporto terrestre e i timori sulla qualità del grano, in particolare dei prodotti del pane, insieme alla domanda sostenuta, hanno generato una volatilità ancora maggiore sul mercato, lasciando prezzi più alti...
La produzione totale di cereali della Cina è aumentata di anno su anno nel 2021
La Cina ha pubblicato statistiche per l'area seminata totale, la resa e la produzione totale di grano del paese nel 2021...
L'Indice dei Prezzi Alimentari della FAO è a valori molto alti, in calo gli indici delle carni
L'Indice FAO dei prezzi alimentari di novembre ha raggiunto il livello più alto dal giugno 2011...
Previsioni IFIP sui prezzi dei suini e dei mangimi per il mercato francese
Il costo materiale dei mangimi per suini da ingrasso è in aumento e il prezzo delle materie prime dovrebbe rimanere stabile nei prossimi mesi...
I Prezzi delle materie prime alle stelle
Costante questo mese di ottobre è stato il rialzo dei prezzi dell'energia, del petrolio e dei fertilizzanti che, insieme ai problemi di disponibilità di cereali sia all'interno che nei porti ed ai problemi di trovare trasporti via terra, ha generato una volatilità ancora maggiore sui mercati, lasciando prezzi altissimi, ai massimi storici...
Effetti della spirulina sulle prestazioni, sulla digeribilità dei nutrienti e sulla qualità della carne nei suinetti nel post-svezzamento
La Cina prevede di battere il record di produzione di cereali nel 2021
La produzione cerealicola estiva di quest'anno 2021 è stata di 145,8 milioni di tonnellate, che ha rappresentato un aumento di 2,97 milioni di tonnellate rispetto allo scorso anno...
Le previsioni per la produzione di grano 2021/22 generano grande volatilità nei prezzi
Il rapporto USDA dello scorso 30 settembre, dove la produzione di grano USA 21/22 è diminuita di 1 Mt, ha generato un aumento dei futures...
Il calo della produzione mondiale di materie prime genera un aumento dei prezzi
Questo mese, la volatilità continua nei mercati, guidata dal calo della produzione di grano e mais in tutto il mondo, portando a prezzi più alti...
Forte aumento dell'export argentino del complesso dei semi oleosi
Il valore delle spedizioni di soia e derivati è aumentato del 55%...
Romania: record raccolta grano 2021
Bollettino settimanale di notizie del mondo dei suini
Fai il log in e spunta la lista