Pagina 15 di Articoli su costi
Arrivano le perdite...ma le basi sono solide
La ristrutturazione della filiera suinicola cinese continua a copiare il modello applicato negli USA negli anni 90, quando la produzione estensiva all'aperto è passata ai sistemi intensivi con grossissimi investimenti di capitali.
Interazioni tra la densità dei suini ed il livello energetico della dieta
Tregua di Pasqua...
Speriamo che la primavera porti un miglior consumo. I mercati esteri sono scricchiolanti (la Cina ha il prezzo dei suini più basso degli ultimi 10 anni) e non sarà facile collocare le eccedenze europee...
ISMEA: 180 milioni di euro per l'agricoltura
Analisi economica dell'eliminazione delle scrofe in un sistema "breed-to-wean"
Rapporto Crefis gennaio 2018 della filiera suinicola italiana
Previsioni dei costi dei mangimi nel 2018: soia...
Una grande offerta, una filiera globale efficiente e coordinata garantisce una farina di soia economica, mangimi economici ed alti profitti...
L'Ungheria riduce l'IVA sulle frattaglie per aumentare i consumi
Rapporto Crefis dicembre 2017 della filiera suinicola italiana, allevatori, macellatori, trasformatori...
SIP: vuoi capire i tuoi costi di produzione? Vieni al nostro meeting a gennaio...
Allattamento frazionato...un risparmio!...
Questo sistema non fornisce un miglioramento dei dati produttivi, però fornisce un risparmio energetico ed un miglior sfruttamento delle risorse in generale...
Crefis: rapporto sulla filiera suinicola italiana a novembre 2017
Danimarca: ulteriori dividendi per gli allevatori di suini
Crefis: rapporto della filiera suinicola italiana ottobre 2017
Uso di sottoprodotti nell'alimentazione liquida
Sono stati realizzati 2 studi sperimentali differenti per la digeribilità "in vivo" con l'obiettivo di indagare il valore nutrizionale di 8 sottoprodotti potenziali in alimentazione liquida, dopo aver valutato la loro composizione chimica approssimativa in laboratorio...
Bollettino settimanale di notizie del mondo dei suini
Fai il log in e spunta la lista