Pagina 6 di Articoli su costi
Suinicoltura Mondiale: l'USDA migliora le prospettive per il commercio internazionale
Nel suo ultimo rapporto "Livestock and Poultry: World Markets and Trade" del 12 luglio, l'USDA ha ricalcolato le proprie stime per il 2023, mantenendo il dato di produzione e stimando una migliore prospettiva per il commercio internazionale tenendo conto del possibile maggiore dinamismo delle spedizioni dagli Stati Uniti e dal Brasile...
Olanda Wageningen: nuovo studio che valuta il costo di produzione di suini senza taglio della coda
Una nuova ricerca studia come produrre suini senza il taglio della coda...
..
Crefis: report di maggio 2023 della filiera suinicola italiana
Calo dei prezzi per gli stagionatori...
Settore suinicolo del Regno Unito più vicino alla redditività nel Q1 2023
Mentre i margini erano ancora negativi, il miglioramento dei prezzi dei suini e dei mangimi ha avvicinato molto il settore alla redditività...
Germania: aiuti ai suinicoltori colpiti dalla PSA nel Brandeburgo
È entrata in vigore una nuova sovvenzione del Dipartimento dell'Agricoltura del Brandeburgo per gli allevatori di suini colpiti dalla peste suina africana...
FAO: ulteriore calo dell'Indice dei prezzi dei cereali
Ad aprile sono diminuiti i prezzi di tutti i principali cereali, ad eccezione del riso...
UE: misure preventive sull'importazione di cereali originari dell'Ucraina
I semi di frumento, mais, colza e girasole originari dell'Ucraina possono solo transitare attraverso la Bulgaria, l'Ungheria, la Polonia, la Romania o la Slovacchia e non saranno immagazzinati nel loro territorio o acquistati per il consumo interno...
Crefis: report di marzo 2023 della filiera suinicola italiana
A distanza di 12 mesi, si verificano aumenti dei prezzi per carni suine e stagionati...
FAO: i prezzi mondiali dei cereali scendono a marzo
Il calo di questo mese dell'Indice FAO dei prezzi dei cereali riflette un calo dei prezzi internazionali di tutti i principali cereali...
Materie Prime: dopo un anno di guerra in Ucraina, i mercati continuano con molta volatilità
A febbraio è passato un anno dall'inizio della guerra tra Russia ed Ucraina. I mercati continuano con consumi bassi, in attesa della continuità del corridoio ucraino, la Russia che fa pressione sui prezzi del grano per l'export e un eurodollaro che si indebolisce, dando stabilità ai nostri prezzi all'import...
Crefis: report di febbraio 2023 della filiera suinicola italiana
Variazioni tutte positive per la fase di allevamento, negative invece per le fasi macellazioni e trasformazione...
Ferraroni: Mega Impianto di Fotovoltaico
L'UE chiede una strategia a lungo termine per i fertilizzanti
La Commissione è stata sollecitata a garantire la fornitura di fertilizzanti, adottare misure per ridurre i prezzi e aumentare l'autonomia strategica dell'UE in materia di fertilizzanti...
Materie Prime: Inizia l'anno, persiste il calo dei prezzi dei cereali
In questo mese continua la sensazione di pesantezza sui mercati, con consumi in calo, calo della produzione di mangimi, corridoio ucraino ancora attivo e pressione russa sui prezzi del grano per l'export...
Crefis: report di gennaio 2023 della filiera suinicola italiana
La flessione dei prezzi dei suini da macello e l’aumento di alcuni tagli di carne suina fresca ha portato ad un nuovo aumento della redditività dei macellatori italiani a livello congiunturale...
Bollettino settimanale di notizie del mondo dei suini
Fai il log in e spunta la lista