Pagina 2 di Articoli su micoplasma
IPVS 2022: Sanità (I)
Antonio Palomo riassume per noi, in due puntate, le relazioni sulla salute dei suini presentati all'ultima edizione dell'IPVS a Rio de Janeiro (Brasile) dal 21 al 24 giugno 2022...
In che modo l'infezione da virus dell'influenza suina favorisce complicanze batteriche secondarie?
Il virus dell'influenza facilita la colonizzazione da parte di agenti batterici secondari nel polmone, favorendone il passaggio nel flusso sanguigno...
Il test PCR come strumento diagnostico (2/2): Usi e interpretazione dei risultati
Come interpretare un risultato PCR negativo o positivo, con esempi concreti di cosa potrebbe accadere...
Riassunto del 13º ESPHM: PRRS, influenza e Mhyo (1/3)
Dopo 3 anni a causa di circostanze sanitarie globali straordinarie, si è svolto il 13° incontro annuale dell'European Association of Porcine Health Management. Antonio Palomo riassume le presentazioni di PRRS, influenza e Mhyo...
Riassunto della 53ª edizione dell' AASV - Sanità
Antonio Palomo ci propone la sintesi delle presentazioni sulla "Sanità" presentate nell'ultima edizione del 53° congresso annuale dell'American Association of Swine Veterinians (AASV 2022)...
Ceva ha ricevuto parere positivo dall'EMA per Circovac® + Hyogen® Ready to Mix: DUO™ vaccini per suini
La combinazione di prodotti offre protezione contro PCV2 e Mycoplasma hyopneumoniae fino a 26 settimane di età...
Diagnosi di laboratorio: Mycoplasma hyopneumoniae nei suini
Quali metodi diagnostici di laboratorio posso utilizzare per diagnosticare M. hyo?... Quale dovrei scegliere in base alla situazione?... Come interpreto i risultati?...
Riassunto della Allen D. Leman Swine Conference 2021 - Micoplasma e Influenza
Antonio Palomo ci offre il riassunto delle presentazioni su Mycoplasma hyosynoviae, Mycoplasma hyosynoviae, Senecavirus, APPV e quelle dell'Influenza presentati nell'ultima edizione dell'Allen D. Leman...
Riassunto della 52ª AASV (I) - Sanità
Il 52° congresso annuale dell'American Association of Swine Veterinarians (AASV 2021) si è svolto, per la prima volta in oltre mezzo secolo, in forma virtuale a causa della pandemia Covid-19...
Variabilità Genomica del Mycoplasma hyopneumoniae in un unico lobo polmonare suino
L'obiettivo dello studio era analizzare le infezioni da M. hyopneumoniae e la loro associazione con i tipi di VNTR e le lesioni polmonari a livello dei lobi...
Riassunto della Allen D. Leman virtual swine conference 2020 (II)
Antonio Palomo riassume le presentazioni sulla biosicurezza incentrate su PRRS, PED o Mycoplasma hyopneumoniae...
Born To Make History: il nuovo vaccino Mycoplasma e Circovirus
L'8 ottobre HIPRA ha presentato al mercato europeo il nuovo vaccino per contrastare il Mycoplasma Hyopneumoniae ed il Circovirus Suino (PCV2 a,b e d). Un vaccino biotecnologico supportato da un nuovo e sorprendente device...
È tempo di ripensare i protocolli di monitoraggio contro il Mycoplasma per l'introduzione delle scrofette negli allevamenti di scrofe negative
I protocolli di monitoraggio tradizionali per il Mycoplasma hyopneumoniae non dovrebbero diventare una tradizione. In questo articolo, gli autori condividono la loro posizione, basata sulla ricerca sul campo, su un protocollo di monitoraggio aggiornato con maggiore precisione diagnostica...
Principali coinfezioni dell'apparato respiratorio del suino
Il M. hyopneumoniae partecipa alla maggior parte delle coinfezioni nei casi del complesso respiratorio suino (CRP). Come funziona e quali effetti ha?...
Riassunto della 51ª AASV: PSA, Mycoplasma spp, Lawsonia intracellularis, Streptococcus suis
Antonio Palomo riassume gli interventi su queste importanti patologie nell'ultimo AASV...
Bollettino settimanale di notizie del mondo dei suini
Fai il log in e spunta la lista