Pagina 4 di Articoli su minerali

% di aumento degli amminoacidi SID da metà fino alla fine della gestazione in base alla revisione della letteratura attuale.

Strategie nutrizionali pre-parto per ottimizzare le performance di scrofe e suinetti

Per "bump feeding" si intende il tipico aumento (p.e.: 20-30%), in quantità di mangime, nelle ultime 3-4 settimane di gestazione. Questa pratica soddisfa le necessità energetiche della scrofa, ma non quelle proteiche e nè per alcuni amminoacidi specifici. Aumentare la quantità somministrata per soddisfare i fabbisogni proteici non è nemmeno consigliato perchè porterebbe le scrofe al sovrapeso, con calo della produzione di latte in lattazione...

Ossido di Zinco: nota Ministeriale

24-Feb-2017
La nota ministeriale del 15 febbraio 2017 è stata trasmessa alle autorità e agli operatori del settore e riporta un elenco delle possibili misure da porre in essere ai fini della prevenzione e del trattamento della diarrea post-svezzamento nell'allevamento suinicolo, sia nelle strategie di management aziendale che nei programmi nutrizionali.

L'ossido di Zinco annulla l'espressione genica delle citochine nei suini infettati sperimentalmente con Salmonella

11-Gen-2017
Lo Zinco è un oligoelemento essenziale che gioca un ruolo importante nel metabolismo ed anche sul sistema immunitario. E' un co-fattore di oltre 300 enzimi, alcuni dei quali sono attivi nelle cellule del sistema immunitario. La carenza di zinco causa immunodeficienza e l'aumento della morbilità dopo una infezione. Lo zinco viene utilizzato spesso come additivo alimentare per migliorare lo stato sanitario e le performance dei suinetti svezzati...
Non sei iscritto nella lista Ultima ora

Bollettino settimanale di notizie del mondo dei suini

Fai il log in e spunta la lista