Pagina 4 di Articoli su minerali
Apporto adeguato di P nei suini in fase di accrescimento ed ingrasso
Sovradosaggio di fitasi sulle performance di suinetti svezzati alimentati con diete povere di ferro
Effetti del peso corporeo e dei livelli di fosforo sulla digestione post-ileale nei suini
La Commissione Europea esclude la drastica riduzione del rame nei mangimi per suinetti, vedi nuovi dosaggi
Interazione tra arginina ed ossido di zinco sulla capacità antiossidante e la risposta immunitaria nel suinetto
Strategie nutrizionali pre-parto per ottimizzare le performance di scrofe e suinetti
Per "bump feeding" si intende il tipico aumento (p.e.: 20-30%), in quantità di mangime, nelle ultime 3-4 settimane di gestazione. Questa pratica soddisfa le necessità energetiche della scrofa, ma non quelle proteiche e nè per alcuni amminoacidi specifici. Aumentare la quantità somministrata per soddisfare i fabbisogni proteici non è nemmeno consigliato perchè porterebbe le scrofe al sovrapeso, con calo della produzione di latte in lattazione...
Acidi organici incapsulati nelle diete per suinetti svezzati
Differenti livelli di calcio nella dieta: effetti su performance e caratteristiche ossee nei suini in ingrasso e finissaggio
Uso di palygorskite nelle diete delle scrofe
Ossido di Zinco: nota Ministeriale
Il CMV (Committee for Medicinal Products for Veterinary Use) rivedrà le proprie raccomandazioni a proibire l'uso terapeutico dell'ossido di zinco nei suini
UE: Giurisprudenza del Tribunale di Giustizia sul "cartello" dei fosfati per l'alimentazione animale...con multa da circa 60 milioni di €...
L'ossido di Zinco annulla l'espressione genica delle citochine nei suini infettati sperimentalmente con Salmonella
Comparazione della digeribilità delle diverse fonti di calcio nei suini
Unione Europea: Autorizzato l'uso di ossido di dirame come additivo per mangimi...
Bollettino settimanale di notizie del mondo dei suini
Fai il log in e spunta la lista