Pagina 192 di Articoli su notizie
COVID-19: la Commissione Europea lancia un team europeo di esperti scientifici, già operativo
La Commissione europea lancia un panel consultivo su COVID-19 composto da epidemiologi e virologi di diversi Stati membri per formulare le misure di gestione da adottare...
Giappone: lenta ripresa del settore suinicolo dopo i focolai di PSC, peste suina classica
Si prevede che la produzione di carne suina rimarrà stabile nel 2020 poiché il settore suinicolo fatica a riprendersi dalla peste suina classica. Gli Stati Uniti ampliano la propria quota di mercato grazie ai dazi più bassi...
La Spagna crea la DG dei Diritti degli Animali
La DG dei Diritti degli Animali punterà a promuovere politiche per la protezione degli animali e il loro allineamento con la legislazione europea...
"Fazenda Agua Branca"
Abbiamo visitato il Gruppo Agua Branca, nello Stato di Sao Paulo, Brasile. Il gruppo di proprietà della familia Arruda conta 17.500 scrofe distribuite in vari siti in sistema multisiti producendo un totale di circa 480.000 suini grassi. L'azienda alleva anche bovini, produce biogas, coltiva caffè, arancia... Da pochi anni il ciclo di produzione si è concluso con l'acquisto di un macello-laboratorio di sezionamento con la definizione di un marchio proprio : "Gran Corte". Parte degli allevamenti sono in filiera antibiotic free e benessere animale...
Covid-19 Spagna: applicazione dello Stato di Allarme nel settore zootecnico
Francia UE: adottate poche misure per ridurre la morsicatura delle code ed evitare il taglio delle code
Un audit della Commissione europea rivela che sono stati adottati pochi passi concreti per migliorare la conformità alle disposizioni della direttiva sui suini e per ridurre le morsicature delle code e prevenire il taglio delle code...
Australia: l'aumento del prezzo della carne suina favorisce la ripresa della produzione
Un aumento del numero di suini in Australia è previsto grazie all'aumento dei prezzi, generando una ripresa della produzione alla fine dell'anno...
Cina: rilevamento di PSA in suini di contrabbando
I suini trasportati illegalmente nel Sichuan erano positivi per la peste suina africana...
Coronavirus COVID-19: come comportarsi negli allevamenti di suini?
Hai preparato il tuo piano di emergenza? Qui trovi molti consigli utili...
Persistenza dei coronavirus sulle superfici e loro inattivazione con biocidi
L'articolo esamina la letteratura sulla persistenza dei coronavirus umani e veterinari sulle superfici inanimate, nonché le strategie di inattivazione con agenti biocidi...
InterPIG 2018: aumento dei costi di produzione
Il rapporto esamina i costi relativi di produzione in 17 paesi selezionati, noti collettivamente come InterPIG...
Covid-19 EU: misure di gestione delle frontiere, garantendo il trasporto del bestiame
Gli Stati membri devono preservare la libera circolazione di tutti i beni. Devono garantire la catena di approvvigionamento di prodotti alimentari deperibili e del bestiame...
La Commissione Europea proroga il termine per la presentazione delle domande per la PAC
COVID-19 nell'UE: gli Stati membri devono garantire la catena di approvvigionamento del bestiame
La Commissione Europea ha presentato orientamenti agli Stati membri sulle misure di gestione delle frontiere connesse alla salute nel contesto dell'emergenza COVID-19...
La Cina annuncia che la produzione di suini tornerà alla normalità quest'anno
Bollettino settimanale di notizie del mondo dei suini
Fai il log in e spunta la lista