Pagina 206 di Articoli su notizie
UE: consultazione pubblica sulle indicazioni geografiche, IG, e specialità tradizionali garantite, STG
OIE: importanza della cooperazione tra amministrazioni doganali e autorità veterinarie
Il Brasile potrà esportare più carni suine e frattaglie in Cina, autorizzati altri 7 impianti
La Cina riapre il proprio mercato alle carni suine e prodotti derivati canadesi
Il consumo di antibiotici nel Regno Unito si è dimezzato in quattro anni
PSA in Belgio: 1° caso confermato da agosto
Questo è il primo caso confermato dal 14/08/2019. Tuttavia, si tratta di un cinghiale che è morto da più di sei mesi...
EFSA: il rilevamento precoce della PSA è la chiave per controllare la diffusione, pdf con valutazione del rischio nel sud est dell'Europa
La Russia rileva il DNA del virus della PSA nelle salsicce
Le esportazioni agroalimentari dell'UE continuano a crescere
Il valore mensile delle esportazioni agroalimentari dell'UE nell'agosto 2019 ha continuato a crescere rispetto al livello di agosto 2018, raggiungendo i 12.070 milioni di euro, il 5,6% in più rispetto all'anno precedente.
Eurogroup for Animals chiede la proibizione della CO2 per stordire i suini al macello
Rabobank: i prezzi mondiali delle carni suine continuano ad aumentare, previsioni ed analisi dei flussi globali
"COSCE E CARCASSE: criticità di un prodotto d'eccellenza"
L'11 ottobre 2019, si è svolta la GIORNATA SIPAS autunnale a Parma. L'università di Padova, Gruppo Veronesi, OPAS e ASL hanno esposto i principali punti critici dalla produzione al consumatore.
Australia: cani rivelatori per combattere la peste suina africana
APHIS-USDA: uso di residui alimentari nell'alimentazione dei suini negli USA
Accordo storico che proteggerà 100 indicazioni geografiche europee in Cina e viceversa
Bollettino settimanale di notizie del mondo dei suini
Fai il log in e spunta la lista