Pagina 111 di Articoli su nutrizione
Caso clinico: Ulcere gastriche acute in suini di 30-40 kg
Questo caso descrive un episodio acuto di ulcere gastriche in suini di 30-40 kg che colpì 38 allevamenti lungo un anno e che causò mortalità da un 5 % fino ad un 40 % a seconda della gravità dei casi.
Unione Europea: si prevede una riduzione della raccolta dei cereali
Valutazione dei livelli dinamici di lisina digeribile per massimizzare l'incremento medio giornaliero(IMG) nei suini
OGM: la UE dà ragione alla coltivazione in Italia
Evitare la crisi dei prezzi degli alimenti
Soglia di accettabilità dei consumatori nei confronti dell'odore di "verro" nella carne suina
ANAS: analisi del costo dei mangimi
Effetti dell'origine del grasso nell'alimentazione delle scrofe alla fine della gestazione
FAO: indice dei prezzi degli alimenti sale del 6%, spinto dai cereali e dallo zucchero
Supplementazione della dieta di suinetti con l-arginina
Effetti dell'aggiunta del diossido di cloro all'acqua di bevanda
Modulazione dell'utilizzazione digestiva del fosforo nel suinetto svezzato
Brasile: aumento del 70% del prezzo per i suini vivi
Come migliorare la fertilità delle scrofe
E' luogo comune ritenere che la portata al parto e la prolificità sperate siano del 90% e 12,5 rispettivamente, ma che i valori reali siano uguali a 82% e 11,3.
Bollettino settimanale di notizie del mondo dei suini
Fai il log in e spunta la lista