Pagina 27 di Articoli su nutrizione
Effetti dell'integrazione di carboidrasi sul microbioma fecale di scrofe in lattazione e suinetti
L'Ucraina riprende l'esportazione di cereali via mare
Oleksandr Kubrakov, ministro ucraino delle infrastrutture, ha annunciato la ripresa delle esportazioni di cereali via mare bloccate a causa della guerra...
Aggiunta di alte dosi di fitasi da Aspergillus oryzae nelle diete dei suini da ingrasso
Brasile: la produzione di cereali è stimata in 272,5 milioni di tonnellate per il 2° raccolto
Crescita del 6,7% rispetto alla stagione precedente, ovvero circa 17 milioni di tonnellate...
La CE propone eccezioni temporanee per aumentare la produzione di cereali
Su richiesta degli Stati membri dell'UE, la Commissione propone un'eccezione temporanea a breve termine alle norme sulla rotazione delle colture e il mantenimento degli elementi non produttivi sui seminativi...
Effetti dell'inclusione dell'olio di soia ad alto contenuto oleico nelle diete dei suini da ingrasso
Progressi nelle tabelle di composizione degli ingredienti per un'alimentazione di precisione
L'inserimento di equazioni di predizione nelle tabelle delle materie prime pubblicate dai vari enti rappresenta un progresso nella stima del loro valore nutrizionale e nella precisione della formulazione dei mangimi...
Integrazione con lisolecitina nelle diete di scrofe gravide e in lattazione
Ribasso diffuso dei prezzi delle materie prime
In questo mese i prezzi delle materie prime si riducono, a seguito del calo dei futures, dovuto alla liquidazione delle posizioni lunghe dei fondi, a causa dei timori di una recessione economica in autunno...
Decifrare il ruolo del microbiota nella produzione di suini. Parte 1
Che aspetto ha un microbiota sano?... Di cosa abbiamo bisogno per essere in grado di "domarlo"?...
UE: autorizzato mais geneticamente modificato destinato al consumo animale
La Commissione ha autorizzato l'uso di un nuovo mais geneticamente modificato per il consumo umano e animale...
Effetti dell'integrazione con L-carnitina nelle scrofe durante la gravidanza e/o lattazione sulla loro produttività e crescita dei loro suinetti
Struttura del mangime e salute intestinale nei suinetti svezzati
Creare una "struttura" nel mangime può essere utile, ma questo significa che tutti gli ingredienti non verranno più macinati allo stesso modo?...
Benefici per la salute intestinale di un enterotipo ricco in Prevotella nei suini da ingrasso alimentati con un rapporto amilosio/amilopectina elevato
Significato del microbiota della mucosa intestinale e suo impatto sulla salute intestinale di suinetti svezzati infettati sperimentalmente con E.Coli F18
Sappiamo già che il microbiota cambia lungo in tratto intestinale. Ora questo studio dimostra il microbiota della mucosa differisce da quello del contenuto fecale....cosa vuol dire in presenza dei patogeni?...
Bollettino settimanale di notizie del mondo dei suini
Fai il log in e spunta la lista