Pagina 81 di Articoli su nutrizione

Effetti delle aflatossine nei mangimi con aggiunta di estratto di parete cellulare di lievito modificato in suinetti svezzati

31-Ago-2016
Questo studio è stato realizzato per investigare gli effetti del mais contaminato in maniera naturale con un livello basso di aflatossine (AF) sull'accrescimento e sulla sanità dei suinetti svezzati e da un altro lato, l'efficienza di un additivo a base di parete cellulare di lieviti (YC) nel mangime, composto principalmente da ß-glucani e mannano-oligosaccaridi (MOS), nella prevenzione delle micotossine...

Effetti della glicerolo e del sesso sulle carcasse e sulla qualità delle carni suine nell'incrocio tra Ibérico x Duroc

17-Ago-2016
Negli ultimi anni il glicerolo è considerata una nuova ed economica fonte di energia, però gli effetti dell'utilizzo del glicerolo per l'alimentazione dei suini fino a pesi elevati di macellazione come sono i suini iberici, che vengono normalmente macellati a 160 kg, non è stato studiato...Tenendo in considerazione i numerosi studi che hanno dimostrato l'importanza dei fattori che precedono la macellazione, come l'alimentazione, il sesso, il peso e la razza, sulle carcasse e sulla qualità delle carni, è di interesse studiare l'effetto del glicerolo sul suino iberico...
Mortalità al giorno 14 distribuita in percentil

Togliere le medicazioni dai mangimi in svezzamento: che impatto può avere sui suinetti?...

Dal divieto di uso di antibiotici come promotori di crescita nella UE il 1° gennanio 2006 (EC 1881/2003), il settore suinicolo sta cercando alternative per ridurre i cali di performance post-svezzamento. La maggior parte degli allevatori hanno trovano nello ZnO il rifugio per non pagare il danno produttivo e la perdita di animali in svezzamento, però stanno sorgendo dubbi e perplessità e si stanno cercando valide alternative...

L'olio di mais perossidato influisce sulla crescita e sullo stato antiossidante dei suinetti

10-Ago-2016
L'olio di mais contiene 540 g/kg di acidi grassi poliinsaturi (PUFA) che sono sensibili alla perossidazione in funzione della temperatura e secondo il tempo di esposizione termica. La perossidazione degrada gli acidi grassi e la vitamina E. Inoltre, alimentare con lipidi che hanno subito la perossidazione riduce l'efficienza nella conversione dei mangimi, il tasso di crescita e lo stato antiossidante....

Effetti della polpa di arancia e della farina di carruba sulle emissioni di gas dai liquami

27-Lug-2016
La capacità di modulare la produzione di gas dei liquami con la composizione della dieta si basa sull'effetto sulla digeribilità dei nutrienti, sul metabolismo e sulla fermentazione nel grosso intestino. Il presente esperimento è stato realizzato per investigare gli effetti dell'aumentare dei livelli di sottoprodotti ricchi in fibra (polpa d'arancia (PR) e farina di carrube (AL)) nelle diete equilibrate in FND per suini all'ingrasso-finissaggio sul bilancio dei nutrienti, sulla composizione dei mangimi e sulle emisioni potenziali di ammoniaca (NH3) e metano (CH4).
Non sei iscritto nella lista Ultima ora

Bollettino settimanale di notizie del mondo dei suini

Fai il log in e spunta la lista