Pagina 4 di Articoli su odore
Sicurezza quando si opera con i liquami...!!!
Il mio 1°caso correlato con la salute umana si trattava di un padre e 2 figli (21 e 18 anni) che stavano svuotando un vascone di liquami...
Migliorando la qualità ambientale si controlla la sindrome del Complesso Respiratorio Suino
La polmonite batterica è la principale causa di morte in episodi di CRS, ma il ritardo di accrescimento, la presenza di suini di "seconda" e l'aumento dei costi di trattamento, sono problemi economici derivati.
Spagna: la Catalogna cambia il modello di gestione dei liquami zootecnici
Uso di proteasi e xilanasi sulle performance produttive, sulla digeribilità dei nutrienti e sull'odore dei liquami
Germania:prevista l'obbligatorietà d'uso di filtri per i grandi allevamenti suinicoli
Tannini per il controllo dei cattivi odori dei liquami
Controllo ambientale in fase di accrescimento (I). Valutazione dell'ambiente
Poter controllare gli ambienti è fondamentale per raggiungere una buona produttività.
Impianto di biogas da 60 Kw con abbattimento azoto mediante evaporatore sottovuoto - Soluzione 7: interaziendali o grandi aziende
Il materiale in uscita dal serbatoio sottovuoto, presenta un contenuto di azoto ridotto e può essere distribuito sui terreni agricoli mediante fertirrigazione.
Impianto di biogas da 40 kw con/senza abbattimento dell'azoto - Soluzione 6: simulazione aziendale
Il processo prevede l’iniziale digestione anaerobica e conseguente produzione di energia elettrica da biogas.
Separazione, abbattimento dell’azoto, evaporazione e compostaggio: Soluzione 4: interaziendali o grandi aziende
Il processo è composto da una prima fase di separazione solido-liquido, successiva evaporazione con pannelli solari idonei e fase finale di compostaggio.
Ricerca Canadese:conferma della validità dei filtri biologici per la diminuzione della carica microbica
Diminuzione dell'uso di paglia sulle emissioni di ammoniaca ed odori in suini all'ingrasso
Obiettivi e normative
La norma europea è molto attenta alle esigenze dell'ambiente e il recepimento nazionale e talvolta gli ulteriori restringimenti regionali spingono le aziende zootecniche ad una profonda tutela ambientale, tanto da portarle a volte ai confini della convenienza economica.
Cile: blocco temporaneo di 500.000 suini
Indagini ARPA su falde presso zone ad attività zootecnica
Bollettino settimanale di notizie del mondo dei suini
Fai il log in e spunta la lista