Pagina 4 di Articoli su PCV2

The pie chart represents the percentage of abortion in the first and second stage of pregnancy, respectively. The bar chart represents the seasonality of abortions.

Agenti infettivi identificati nei feti suini abortiti, la visione dal campo di Enric Marco...

28-Nov-2016

Questo studio ha determinato la presenza di patogeni che causano aborti, a partire da un numero elevato di feti abortiti che erano stati inviati da scrofaie di una regione ad alta densità di suini del nord dell'Italia...Lo studio ha valutato 1.625 feti di 549 scrofe di 140 allevamenti convenzionali che erano stati inviati ad un laboratorio diagnostico del nord Italia durante un periodo di 3 anni...

Niveles de viremia de PCV2 en 2006 y 2012

L'impatto di 6 anni di vaccinazione nei confronti del PCV2 sulla presenza virale e sulla immunità nei suini degli USA

La vaccinazione nei confronti del PCV2 è quasi universale: la presenza del PCV2 è diminuita dopo 6 anni di vaccinazione??, Potrebbero essere cambiate le politiche vaccinali...??? Il circovirus suino tipo 2 (PCV2) è l'agente causale della malattia associata al circovirus porcino (PCVAD-porcine circovirus associated disease), però richiede fattori ambientali per scatenarla. Nel 2006 vennero introdotti i vaccini nei confronti del PCV2 negli USA e furono adottati da tutto il settore suinicolo per controllare gli episodi di PCVAD. La vaccinazione nei confronti del PCV2 è efficace nella prevenzione della PCVAD, inducendo alti livelli di anticorpi anti-PCV2 e riducendo il livello di PCV2 nel siero, però non elimina il virus dal suino....

Influenza della vaccinazione vs il PCV2 sui livelli di consumo di antimicrobici

07-Set-2016
La somministrazione di antibiotici agli animali per la produzione di alimenti per l'uomo è attualmemte, un tema importante. Veterinari, allevatori di suini, politici, supermercati e consumatori hanno un grande interesse nel ridurre l'uso di antibiotici negli allevamenti, garantendo al tempo stesso la salute ed il benessere degli animali. I programmi di vaccinazione possono essere utilizzati per ridurre a livello globale le malattie cliniche in una popolazione, che successivamente conduce ad una diminuzione nell'uso degli antimicrobici. Presentati i risultati su 65 allevamenti di suini in Austria...

Caratterizzazione virologica e sierologica delle sub-popolazioni di suinetti vaccinati e non vaccinati provenienti da scrofe vaccinate e non vaccinate

03-Feb-2016
Il presente studio descrive i profili virologici e sierologici delle sub-popolazioni dei suinetti vaccinati (V) e non vaccinati (NV) nei confronti del PCV2 provenienti da scrofe V e NV in un allevamento con infezione subclinica da PCV2. Sono state osservate sub-popolazioni definite di suinetti in tutti i gruppi sperimentali (NV-NV, NV-V, V-NV e V-V), anche se in percentuali variabili.
Non sei iscritto nella lista Ultima ora

Bollettino settimanale di notizie del mondo dei suini

Fai il log in e spunta la lista