Pagina 5 di Articoli su PCV2
Come attribuire al PCV2 problemi enterici?
Recentemente, è stato suggerito che il PCV2 è capace di causare diarrea nei suini ed è stata proposta come malattia enterica capace di produrre diarrea nei suini (PCV2-ED) e classificata come un'entità separata dalle malattie associate al circovirus suino (PCVDs).
Cile: il settore suino sta implementando programmi di prevenzione, controllo ed eradicazione di diverse malattie, compresa la PRRS
Russia / Canada: colloqui sulla cooperazione nella sorveglianza veterinaria
Origine del PCV2 dei suini infetti da malattie associate al PCV2
Effetti sulle performance dei suini all'ingrasso con infezioni da L. intracellularis e PCV2
Importanza dell'ordine della co-infezione tra PRRSv e PCV2
Nel presente articolo si dimostra che almeno “in vitro”, l'ordine delle infezioni è importante. Nei casi delle infezioni miste PRRS/PCV2, quando l'infezione da virus PRRS precede o è simultanea all'infezione da PCV2, le conseguenze sono peggiori rispetto a quando la sequenza è inversa.
La genomica e le malattie dei suini
Una delle basi per la selezione genomica è l'identificazione dei geni o regioni specifiche con un impatto significativo sulla salute suina ed il miglioramento della selezione sulla resistenzla e o tolleranza alle malattie.
Sieroprevalenza di alcuni patogeni virali nei suini
L'elevata prevalenza trovata, conferma la sensazione che si ha sul campo che il PCV2, PRRSv e l'Influenza sono ampiamente diffusi negli allevamenti.
Vaccini ed evoluzione del PCV2
Differenti varianti di PCV2 circolano negli allevamenti commerciali. Come l'immunità indotta dal vaccino può influenzare l'evoluzione del PCV2?
Zoetis: 3 dicembre 2014 secondo webinar sul PCV2 con Segales
La vaccinazione contro il PCV2 riduce il consumo di antibiotici
Il beneficio nell'uso di antibiotici è molto evidente quando gli allevamenti sono sovraccarichi di virus e batteri patogeni, ma una buona immunità nei confronti del PCV2 è in grado di ridurre il consumo di antibiotici negli allevamenti ad elevato status sanitario.
Presenza di virus potenzialmente patogeni nei suini con PMWS
PRRSV: Interazioni con altri patogeni respiratori
Il virus PRRS di per sè può indurre problemi respiratori lievi o gravi, ma che raramente portano alla morte.
DTH: Una nuova opzione per comprovare e valutare la vaccinazione contro il PCV2
Un test che permette di verificare la realizzazione e la qualità della vaccinazione, per esempio, all'entrata dei lattoni in ingrasso.
1° Merial Focus Swine: Patologie emergenti o ri-emergenti?: Immunità e Vaccinazione
L'evento organizzato da Merial ha avuto luogo il 26 di giugno presso il Museo 1000 Miglia di Brescia, e ha avuto come relatori: Hans Nauwynck, Bruno Goddeeris, Giuseppe Sarli e Han Smits.
Bollettino settimanale di notizie del mondo dei suini
Fai il log in e spunta la lista