Il virus della PED si trasmette via seme?...la visione dal campo di Enric Marco
Enric Marco commenta le implicazioni pratiche di un recente articolo che indaga sulla trasmissione del PEDv tramite lo sperma...
Notizie, eventi e reportage di attualità del settore suinicolo
L' Agenda di 3tre3 ti permette di essere aggiornato ogni giorno sugli eventi nazionali ed internazionali correlati con il settore suinicolo
Un riassunto settimanale delle news di 3tre3.it
Bollettino settimanale di notizie del mondo dei suini
Tutto sulla sanità suina: notizie ed articoli su malattie virali e batteriche (PRRS, PCV 2, ecc) , biosicurezza, ecc., guida alle malattie del suino, atlant
Come realizzare una necroscopia nella specie suina, passo a passo, in forma visiva e pratica
Tutte le info sulla Peste Suina Africana (PSA) su 333 e link esterni
Descrizioni delle malattie e condizioni più importanti nei suini.
Lesioni e sintomi delle principali malattie dei suini
Simulatore per diagnositcare le malattie dei suini
Calcola la quantità di prodotto da aggiungere all'acqua da bere attraverso un dosatore di flusso
Un riassunto settimanale delle news di 3tre3.it
Prezzi dei suini per paese. Produzione e commercializzazione di carni suine. Notizie di mercato e delle materie prime. Commenti sul mercato.
Ultime quotazioni del mercato suinicolo delle piazze più importanti con dati storici e grafici
Ultime quotazioni delle principali materie prime per mangimi. Grafici dei prezzi storici assieme al prezzo dei suini ed una stima del prezzo dei mangimi.
Quotazioni dei suini iberici nei mercati di Extremadura, Salamanca e Araporc.
Il simulatore calcola il costo di produzione ed il margine dei suini nelle condizioni italiane
Dati e tendenze delle presenze capi, produzione di carne, commercio delle carni suine, ecc
Dati della produzione e commercio mondiale delle principali materie prime
Un riassunto settimanale delle news di 3tre3.it
Informazione settimanale del prezzo del suino, delle materie prime ed inoltre un indice delle materie prime.
Articoli su nutrizione ed alimentazione di suini, materie prime, caratteristiche dei mangimi, additivi, prezzi, fabbisogni, ecc
Schede tecniche delle principali materie prime ed additivi. In più informazioni sui valori nutrizionali, produzione e commercio, ultime ricerche, ...
Ultime quotazioni delle principali materie prime per mangimi. Grafici dei prezzi storici assieme al prezzo dei suini ed una stima del prezzo dei mangimi.
Dati della produzione e commercio mondiale delle principali materie prime
Usa questo simulatore per fare la diagnosi dei problemi di resa o indice di conversione. Fai click nel diagramma di flusso o nei tasti all'interno del testo per navigare tra le varie finestre del simulatore
Un bollettino mensile di notizie sulla nutrizione suina
Articoli sulla genetica e riproduzione nei suini: selezione, genomica, inseminazione artificiale, uso di ormoni, gestazione, problemi riproduttivi...
Confronta i dati produttivi, calcola il numero di posti che hai bisogno in ogni reparto, visualizza il calendario dei lavori per settimana per ogni Banda
Calcola l'entrata delle scrofette all'inizio di un allevamento, al momento dell'ampliamento o la rimonta di una azienda in attività
Un riassunto settimanale delle news di 3tre3.it
Management e gestione degli allevamenti suinicoli, organizzazione dei lavori in ogni fase produttiva, bande, ecc
Confronta i dati produttivi, calcola il numero di posti che hai bisogno in ogni reparto, visualizza il calendario dei lavori per settimana per ogni Banda
Il simulatore calcola il costo di produzione ed il margine dei suini nelle condizioni italiane
Calcola l'entrata delle scrofette all'inizio di un allevamento, al momento dell'ampliamento o la rimonta di una azienda in attività
Un riassunto settimanale delle news di 3tre3.it
Progetti di strutture ed attrezzature per allevamenti di suini: costruzioni, sistemi di ventilazione, sistemi di alimentazione, ecc. Puoi confrontare le att
Confronta i dati produttivi, calcola il numero di posti che hai bisogno in ogni reparto, visualizza il calendario dei lavori per settimana per ogni Banda
Di cosa ho bisogno nel mio allevamento? Ti facciamo vedere varie attrezzatura perche tu possa scegliere la migiore..
Un riassunto settimanale delle news di 3tre3.it
Enric Marco commenta le implicazioni pratiche di un recente articolo che indaga sulla trasmissione del PEDv tramite lo sperma...
La PCR è uno strumento estremamente potente, ma non dobbiamo scommettere solo su questa carta. Tecniche più antiche, come l'istopatologia, possono guidarci ad interpretare i risultati ed ampliare la nostra visione...
Il campione ideale per la diagnostica dei patogeni enterici neonatali è l'invio al Laboratorio di suinetti vivi...
Il Dr. Robert Morrison creó il "Progetto di Monitoraggio della Sanità Suina" nel 2011 e, dopo la sua tragica scomparsa, nel maggio del 2017, si cambió il nome del Programma...
Questo articolo mostra le diverse azioni e la strategia seguita per eradicare il PEDv in un allevamento di suini commerciale: la stabilizzazione, la creazione di una "bolla" di disinfezione, il monitoraggio e la verifica...
Questo articolo ci aiuta a stabilire quali sono le misure minime di biosicurezza che dobbiamo mettere in atto a livello interno nel nostro allevamento, per poterla raggiungere...
Il PEDV ha sfidato i programmi di biosicurezza negli USA: gli standard igienici sono stati elevati a nuovi livelli per combattere questo virus. Questo articolo espone le variazioni principali adottate...
I patogeni dei suini che si trasmettono maggiormente per contatto diretto, da suino a suino, di solito si contengono con i programmi di biosicurezza e con le strategie di gestione attuali. Tuttavia, i patogeni che si trasmettono per altre molteplici vie, sembrano eludere i sistemi di biosicurezza standard...
Le differenze tra i ceppi sono conosciute rispetto alla virulenza ed infettività. Inoltre il virus non si controlla con i vaccini sviluppati a partire dai ceppi classici, anzi, potrebbero anche sorgere delle false positività in alcuni test di laboratorio...
Tutti gli isolamenti di PEDV, che sono stati sequenziati provenienti dai vari paesi europei, sono molto strettamente correlati con quello chiamato S INDEL PEDV, che è stato descritto originalmente negli USA nel gennaio 2014. Attualmente la Francia è l'unico membro della UE che considera la PED una malattia con dichiarazione obbligatoria, pertanto non ci sono dati ufficiali degli allevamenti colpiti negli altri paesi europei.
Quanto è cambiata l'infezione dal 1°caso? Oggi possiamo trovare: ceppi nuovi che sembrano molto più lievi, scrofaie con PED cronica ( ~10% delle scrofaie), alcuni ingrassi con ricadute (~ 3-5% degli allevamenti)…Abbiamo appreso molto sul PEDv in soli 2 anni, però disgraziatamente, abbiamo ancora molto da apprendere. Ancora non si conoscono i fattori di rischio che fanno sì che un allevamento diventi cronico o quali fattori provocano una ricircolazione. Queste sono domande alle quali speriamo di poter rispondere nel prossimo futuro.
Recentemente, in vari paesi europei sono stati segnalati episodi di PED causati da virus con elevata identità con i virus sequenziati americani, però con un effetto molto minore.
L'autore si domanda se il virus americano attuale è più virulento del ceppo CV777 isolato in Europa nel 1977 o se la malattia è più devastante oggi rispetto agli anni 70 in Europa.
La situazione attuale della PED consiste nella comparsa continua di episodi, da moderati a gravi, in molti allevamenti di suini in tutta l'Asia, USA ed in altre zone, sia in allevamenti che l'avevano già subìta o in allevamenti indenni.
A maggio 2013 un allevamento di scrofe in Indiana (USA) ha subìto un episodio di PED. A metà marzo del 2014, compare diarrea in svezzamento ed ingrasso. La settimana seguente si fa la diagnosi dello stesso ceppo (omologia del 99,9 %) ed il virus entra in sala parto.
Sentiamo spesso parlare di ottimizzazione dei guadagni per quanto riguarda i suini grassi, come per esempio la riduzione della disuniformità alla macellazione ed il raggiungimento di un peso di mercato ottimale per avere premi migliori. E quando si gioca con le freccette, le vogliamo tutte ben vicine, ma al centro del bersaglio...
Bollettino settimanale di notizie del mondo dei suini
Fai il log in e spunta la lista