Articoli su performance
La Granulometria come fattore chiave per la Sostenibilità
Nell'attuale contesto di elevati costi di produzione e di crescente pressione da parte delle normative ambientali, la produzione suina si trova ad affrontare la sfida di bilanciare l'Efficienza Produttiva con la Sostenibilità Ambientale ed Economica del settore. Un fattore chiave in questa equazione è la Granulometria dell'alimento, su cui si possono ottenere miglioramenti significativi con semplici azioni alla portata dell'allevatore...
Effetto di un additivo alimentare fitobiotico-prebiotico sulla crescita, sulle caratteristiche della carcassa e sul microbiota fecale dei suini da ingrasso
Effetti della somministrazione di una seconda iniezione di ferro ai suinetti durante la lattazione
Fattori di rischio associati alla mortalità pre-svezzamento nel sistema americano di produzione suina nel Midwest americano tra il 2020 ed il 2022
Gli oli essenziali microincapsulati stimolano la crescita e migliorano la salute intestinale dei suinetti svezzati
Effetto della somministrazione postpartum di meloxicam alle scrofe e la somministrazione di colostro sequenziale
Linee paterne dei verri e diete a base di sottoprodotti: effetti sulla performance e sulla qualità della carne nei suini da ingrasso
Effetti dell'integrazione con capsaicina sulla crescita, sui profili sanguigni e sulla qualità della carcassa dei suini da ingrasso
Effetto dei Feromoni Sintetici Suini e della manipolazione positiva delle scrofe gravide sulla produttività dei suinetti
Il presente studio ha esaminato l'effetto dei Feromoni Sintetici sulle prestazioni dei suini da allevamento...
Effetti dell'integrazione con squalene di origine vegetale sulle prestazioni di crescita e sul danno intestinale indotto dallo Stress Ossidativo acuto nei suinetti
La gestione dell'alimentazione durante la lattazione determina in gran parte il successo del ciclo successivo (I). Fattori legati al consumo di acqua e al periodo preparto
Questo Articolo mostra gli effetti della temperatura dell'acqua di bevanda e della gestione dell'alimentazione per ottimizzare i risultati in sala parto...
Perché i primi giorni dopo lo svezzamento sono così importanti?
Un buon inizio del consumo di mangime post-svezzamento, insieme all'inclusione di creep feed e diete appetibili, è fondamentale per ottimizzare la salute e le prestazioni dei suinetti...
Un'analisi comparativa della funzione di barriera gastrointestinale e di marcatori immunitari nei figli di scrofe pluripare e primipare al parto e allo svezzamento
I risultati di questo studio possono essere aggiunti alla già lunga lista di sfide legate all’allevamento dei figli di primipare. Questa sfida è ancora più grande quando si tratta di femmine da rimonta...
Ridurre la Temperatura nell'ingrasso riduce le emissioni di gas
Qual è l'influenza della Temperatura Ambiente al di sotto della termo-neutralità sulle prestazioni dei suini e sull'efficienza ambientale?..
Effetti delle diete a basso contenuto proteico integrate con aminoacidi essenziali sulla crescita e sulla digeribilità dei nutrienti nei suini da ingrasso
Bollettino settimanale di notizie del mondo dei suini
Fai il log in e spunta la lista