Articoli su personale
Trucco: Come curare e lavorare nelle capannine senza aiuto
Le capannine sono un'ottima soluzione come alloggio economico per i suinetti svezzati, ma.....
Variazioni dell'ossitocina salivare e temperatura della caruncola oculare come indicatori di risposta a stimoli ambientali nei suini in ingrasso
Lo studio valuta gli effetti della somministrazione di paglia nei suini all'ingrasso tramite parametri oggettivi...
Riassunto del 27º IPVS e 15º ESPHM-ECPHM: Riproduzione, Benessere e Nutrizione
In questa terza puntata, Antonio Palomo ci offre una sintesi delle presentazioni su Riproduzione, Alimentazione, Allevamento di Precisione e altri aspetti della Produzione Suina.
La Danish Crown eliminerà 500 posti di lavoro
L'Amministratore Delegato della Danish Crown, Niels Duedahl, ha annunciato un adeguamento organizzativo globale per affrontare la crisi finanziaria dell'azienda...
Impatto del peso alla nascita, ordine di nascita, ipossia al parto e ingestione di colostro sulla crescita ed immunità dei suinetti lattanti
Questo studio conferma e aggiunge ulteriori informazioni sugli effetti dell'insufficiente ingestione del colostro, del mancato recupero della temperatura e sull'asfissia durante il parto...
Passaggio Generazionale: Cosa dobbiamo considerare vincente?
Il nostro obiettivo dovrebbe essere quello di far durare gli allevamenti in modo tale che le Generazioni successive siano attratte dall’attività data la redditività che ne abbiamo ottenuto...
Il Fattore Umano: Siamo pronti ad eradicare la PRRS?
Come conoscere la predisposizione dell'allevatore ad eliminare la PRRS utilizzando il modello ADKAR di gestione del cambiamento...
Come gestire la manutenzione delle strutture negli allevamenti di scrofe?
Pianificazione di alcune attività, controllo dei ricambi, verifica degli elementi elettrici. In cosa consiste la corretta gestione della manutenzione in allevamento?...
Visita alla Stazione Sperimentale Suina dell'IFIP-Institut du Porc
Dal 1998, l'IFIP dispone di un'Azienda Sperimentale situata a Romillé, in Bretagna, in Francia, che consente di realizzare tutti i tipi di test e in tutte le fasi della produzione...
Migliorare la Biosicurezza attraverso le Indagini sulle Epidemie
Caso reale in cui i punti critici per la Biosicurezza vengono identificati e riesaminati all'ingresso del personale in allevamento...
Resistenza all'Eutanasia dei suini da parte del personale dell'allevamento
Il dilemma tra salvare o sacrificare i suini.
La Danimarca lancia iniziative per migliorare il Benessere Animale
Ciò costituirà la base per il 1° Accordo sul Benessere Animale della Danimarca...
Granja Pedregales: lavorare sull'innovazione per fornire soluzioni alle sfide del Settore Suino
Cosa possiamo fare per affrontare le sfide del settore?... Innovare, indagare e portare la scienza sul campo...
I mangimifici affrontano le sfide sanitarie del settore suinicolo
L’attuale settore dei suini dipende dalla fornitura di mangimi correttamente bilanciati, pertanto la qualità e la sicurezza di questi sono un punto critico per la salute, il benessere dei suini e la massima performance produttiva...
Trasformando le gabbie in parto libero: Una roadmap per le decisioni migliori di come fare
Ad oggi abbiamo già visto molteplici proposte progettuali di alloggio per le scrofe in fase di parto e lattazione: questa revisione, fatta dagli esperti più noti su questo tema, evidenzia gli aspetti chiave per la decisione di come fare...
Bollettino settimanale di notizie del mondo dei suini
Fai il log in e spunta la lista