Pagina 12 di Articoli su peste suina africana
PSA Italia: aggiornamento al 17 gennaio 2024
Focus sulla sorveglianza nelle zone indenni...
Montenegro: 1° caso di Peste Suina Africana
Il Montenegro ha segnalato il 1° caso di PSA nel paese, rilevato in un cinghiale...
Il Belgio revoca l’obbligo di test per la peste suina africana
I suini malati non saranno più sottoposti ai test di screening della PSA. Il Belgio non ha più animali infetti dal 2020...
PSA Italia: aggiornamento all'11 gennaio 2024
Genova, Alessandria e Piacenza le Provincia con aumento della positività nei cinghiali alla PSA...
PSA Italia: aggiornamento al 4 gennaio 2024
Numero di positivi alla peste suina africana nei cinghiali raddoppiati in Provincia di Piacenza a distanza di 7 giorni...
Francia: Piano Nazionale per prevenire l'introduzione e la diffusione della PSA
Un rinnovato Piano d'Azione Nazionale per prevenire l'introduzione e la diffusione della peste suina africana (PSA) in Francia...
PSA Italia: aggiornamento al 28 dicembre 2023
Attività di controllo sui cinghiali nelle zone indenni, importanti per un rilevamento precoce dell'infezione nel selvatico...
PSA : estinto il focolaio in Sardegna di provenienza continentale
Il Bangladesh conferma la prima comparsa della PSA
Il focolaio si è verificato in un allevamento di suini a Rangamati....
UE: Nuove Linee Guida per la prevenzione, il controllo e l’eradicazione della PSA
L’obiettivo è fornire indicazioni sugli strumenti disponibili per la prevenzione, il controllo e l’eradicazione della PSA nell’Unione Europea...
PSA Italia: aggiornamento al 21 dicembre 2023
I nuovi casi positivi riguardano soltanto le Regioni del Nord Italia...
PSA Emilia Romagna : la Giunta approva contributo anti PSA
PSA: come richiedere i Risarcimenti nelle aree colpite
PSA Italia: aggiornamento al 14 dicembre 2023
Risultati dei controlli della malattia sui cinghiali in Lombardia...
PSA Pavia: Movimentazioni Suini dal 4 dicembre 2023
Bollettino settimanale di notizie del mondo dei suini
Fai il log in e spunta la lista