Previsioni per il 2017: una visione ottimistica
Operatori sempre ben informati ritengono che il prezzo medio nel 2017 (in Spagna) non sarà inferiore a 1,20 €/kg, il che non sarebbe male.
Notizie, eventi e reportage di attualità del settore suinicolo
L' Agenda di 3tre3 ti permette di essere aggiornato ogni giorno sugli eventi nazionali ed internazionali correlati con il settore suinicolo
Un riassunto settimanale delle news di 3tre3.it
Bollettino settimanale di notizie del mondo dei suini
Tutto sulla sanità suina: notizie ed articoli su malattie virali e batteriche (PRRS, PCV 2, ecc) , biosicurezza, ecc., guida alle malattie del suino, atlant
Come realizzare una necroscopia nella specie suina, passo a passo, in forma visiva e pratica
Tutte le info sulla Peste Suina Africana (PSA) su 333 e link esterni
Descrizioni delle malattie e condizioni più importanti nei suini.
Lesioni e sintomi delle principali malattie dei suini
Simulatore per diagnositcare le malattie dei suini
Calcola la quantità di prodotto da aggiungere all'acqua da bere attraverso un dosatore di flusso
Un riassunto settimanale delle news di 3tre3.it
Prezzi dei suini per paese. Produzione e commercializzazione di carni suine. Notizie di mercato e delle materie prime. Commenti sul mercato.
Ultime quotazioni del mercato suinicolo delle piazze più importanti con dati storici e grafici
Ultime quotazioni delle principali materie prime per mangimi. Grafici dei prezzi storici assieme al prezzo dei suini ed una stima del prezzo dei mangimi.
Quotazioni dei suini iberici nei mercati di Extremadura, Salamanca e Araporc.
Il simulatore calcola il costo di produzione ed il margine dei suini nelle condizioni italiane
Dati e tendenze delle presenze capi, produzione di carne, commercio delle carni suine, ecc
Dati della produzione e commercio mondiale delle principali materie prime
Un riassunto settimanale delle news di 3tre3.it
Informazione settimanale del prezzo del suino, delle materie prime ed inoltre un indice delle materie prime.
Articoli su nutrizione ed alimentazione di suini, materie prime, caratteristiche dei mangimi, additivi, prezzi, fabbisogni, ecc
Schede tecniche delle principali materie prime ed additivi. In più informazioni sui valori nutrizionali, produzione e commercio, ultime ricerche, ...
Ultime quotazioni delle principali materie prime per mangimi. Grafici dei prezzi storici assieme al prezzo dei suini ed una stima del prezzo dei mangimi.
Dati della produzione e commercio mondiale delle principali materie prime
Usa questo simulatore per fare la diagnosi dei problemi di resa o indice di conversione. Fai click nel diagramma di flusso o nei tasti all'interno del testo per navigare tra le varie finestre del simulatore
Un bollettino mensile di notizie sulla nutrizione suina
Articoli sulla genetica e riproduzione nei suini: selezione, genomica, inseminazione artificiale, uso di ormoni, gestazione, problemi riproduttivi...
Confronta i dati produttivi, calcola il numero di posti che hai bisogno in ogni reparto, visualizza il calendario dei lavori per settimana per ogni Banda
Calcola l'entrata delle scrofette all'inizio di un allevamento, al momento dell'ampliamento o la rimonta di una azienda in attività
Un riassunto settimanale delle news di 3tre3.it
Management e gestione degli allevamenti suinicoli, organizzazione dei lavori in ogni fase produttiva, bande, ecc
Confronta i dati produttivi, calcola il numero di posti che hai bisogno in ogni reparto, visualizza il calendario dei lavori per settimana per ogni Banda
Il simulatore calcola il costo di produzione ed il margine dei suini nelle condizioni italiane
Calcola l'entrata delle scrofette all'inizio di un allevamento, al momento dell'ampliamento o la rimonta di una azienda in attività
Un riassunto settimanale delle news di 3tre3.it
Progetti di strutture ed attrezzature per allevamenti di suini: costruzioni, sistemi di ventilazione, sistemi di alimentazione, ecc. Puoi confrontare le att
Confronta i dati produttivi, calcola il numero di posti che hai bisogno in ogni reparto, visualizza il calendario dei lavori per settimana per ogni Banda
Di cosa ho bisogno nel mio allevamento? Ti facciamo vedere varie attrezzatura perche tu possa scegliere la migiore..
Un riassunto settimanale delle news di 3tre3.it
Tags
Operatori sempre ben informati ritengono che il prezzo medio nel 2017 (in Spagna) non sarà inferiore a 1,20 €/kg, il che non sarebbe male.
Il costo del personale rappresenta dal 6 al 7% del costo di produzione in un ciclo chiuso, tuttavia, pesa per il 100% sui costi, dato che praticamente quasi tutti i lavori in allevamento sono manuali o dipendono dal controllo del personale.
Nel 2015 il Brasile ha prodotto 3,5 milioni di tons. di carni suine, di cui il 16% destinate all'export, cifra che è aumentata fino al 30% nel 2016. Nel 2017 si prevede un aumento sia della produzione, sia dell'export per aperture di nuovi mercati.
E' praticamente impossibile controllare ogni singolo suino quanto si fa il giro giornaliero...
Se ancora non l'avete fatto...allacciate le cinture perchè il 2017 sarà un anno molto sorprendente ed interessante per la suinicoltura globale... Tutti i paesi produttori di suini che lo fanno in modo competitivo si stanno espandendo, e in alcuni luoghi come USA e Cina, a velocità fulminante... Il principale propulsore di questo fermento è il basso costo dell'alimentazione in tutto il mondo, e prezzi di vendita molto elevati in Cina. Il costo delle materie prime così basso a livello mondiale assieme a prezzi di vendite buoni, fanno reddito, nonostante le grandi perdite nel recente passato... e rimane il mistero Trump...
Antonio Tavares, presidente della COPA-COGECA, ci parla delle problematiche attuali del settore suinicolo: la Commissione vuole vietare il taglio della coda entro 3 anni, inoltre non prevede un cambio legislativo rispetto alla castrazione dei suini...
In questo 1° articolo tratterremo i dati "fuori tempo" e quelli "impossibili": le scrofe che non sono più in allevamento, ma continuano ad essere presenti nel programma di gestione e la portata al parto del 100% delle scrofette....
L'Autore analizza la situazione delle perdite nella quale si trova coinvolto il settore suinicolo statunitense e vincola il loro futuro allo sviluppo della globalizzazione, che però sembra rallentare(TPP e TTIP) e che sta suscitando tutta una serie di riflessioni e preoccupazioni a livello globale....
USA e Canada persistono ad avere prezzi da autentica debacle... Entrambi a livelli di 0,91 euro/kg per la carcassa, che è ugualmente circa il 40% in meno rispetto ai prezzi europei...
Nonostante la PRRS non possa essere considerata una malattia nuova (è presente da circa 25 anni), è ancora una malattia che causa ingenti danni economici in tutto il mondo. In questo articolo si valuta l'impatto totale della malattia in Europa e nei singoli stati membri, con le relative differenze, su dati di 515 veterinari di campo di tutta Europa...
Il report trimestrale dell'USDA(Ministero dell'Agricoltura USA) che è stato pubblicato in giugno (il prossimo uscirà il 30 settembre) ha rivelato che il patrimonio suinicolo nord-americano era il più elevato degli ultimi 50 anni. Sembra probabile che quest'anno si superino i record di produzione totale di carni rosse negli USA. Non deve sorprenderci se nella prossima decade qualche altro grande produttore/macellatore-trsformatore, cambia di mano o aggiunge nuovi soci di altri paesi....
Le esportazioni in Asia hanno prosciugato le scorte ed hanno trascinato tutti i prezzi europei verso l'alto...
Dobbiamo supporre che, come si entra nei raccolti di luglio / agosto, i prezzi dovrebbero riposizionarsi con il permesso dei Fondi di Investimento e degli operatori di mercato...
Le opportunità per i giovanni che appena escono dalle migliori università agricole cinesi, sono pari o ancora migliori rispetto a quelli che iniziano a lavorare nelle banche di investimento a Beijing o Shanghai...
Tutto indica che ci sarà una escalation dei prezzi che continuerà a un buon ritmo nelle prime 2 settimane di giugno...Nelle 4 sessioni del mese di maggio, il mercato di Mercolleida in Spagna, è salito niente di meno che di 16 centesimi il kg. In 8 settimane siamo passati da 0,95 €/kg a 1,143 €/kg; oltre 19 centesimi ed oltre il 20% di aumento. Questo rialzo brusco e rilevante permette alla produzione di uscire dalle perdite degli ultimi lunghi mesi. Questo cambio brusco dello scenario ha colto tutti di sorpresa. Macelli, allevatori, esperti, consulenti…Le cause sono...
Alcuni indicatori ribassisiti continuano a diffondersi lungo la filiera suinicola ed altri invece indicano aumenti....
Bollettino settimanale di notizie del mondo dei suini
Fai il log in e spunta la lista