Pagina 3 di Articoli su proteina
Effetto del livello proteico nella dieta sulla crescita e sull'incidenza della diarrea nei suinetti svezzati
UE: entra in vigore la legge per combattere la deforestazione globale e il degrado forestale
Green Deal: entra in vigore la legge per combattere la deforestazione globale e il degrado forestale causato dalla produzione e dal consumo dell'UE...
Principali punti di Controllo Qualità nei mangimifici
La qualità è essenziale per la sostenibilità, l'affidabilità e la redditività di qualsiasi azienda. Nella produzione dei suini possiamo applicare anche il concetto integrale di qualità dall'acquisto delle materie prime e dei mangimi...
Riassunto della 55a Journèes de la Recherche Porcine (JRP): Alimentazione Animale ed Ambiente
Con questa puntata su Alimentazione Animale ed Ambiente, Antonio Palomo conclude la sua sintesi delle JRP del 2023...
Materie Prime: dopo un anno di guerra in Ucraina, i mercati continuano con molta volatilità
A febbraio è passato un anno dall'inizio della guerra tra Russia ed Ucraina. I mercati continuano con consumi bassi, in attesa della continuità del corridoio ucraino, la Russia che fa pressione sui prezzi del grano per l'export e un eurodollaro che si indebolisce, dando stabilità ai nostri prezzi all'import...
Materie Prime: Inizia l'anno, persiste il calo dei prezzi dei cereali
In questo mese continua la sensazione di pesantezza sui mercati, con consumi in calo, calo della produzione di mangimi, corridoio ucraino ancora attivo e pressione russa sui prezzi del grano per l'export...
DPP 2022 (2 di 3): dinamica della digestione-assorbimento e modelli-metodologie
Antonio Palomo ci offre la sintesi della seconda e terza sessione del DPP 2022, incentrata su digestione e assorbimento dei nutrienti e su modelli e metodologie...
Effetti della riduzione delle proteine alimentari durante le alte temperature sulla crescita e sulla qualità della carcassa dei suini da ingrasso
Effetti del livello proteico nella dieta sulle prestazioni di crescita e sulla qualità e sapore della carne dei suini da ingrasso
Scegliere le giuste fonti proteiche nelle diete dei suinetti svezzati
La scelta delle giuste fonti proteiche per le diete di svezzamento è fondamentale per sostenere la salute dell'intestino e ridurre la dipendenza dagli additivi per mangimi...
Zero Zinc Summit 2022 (1° di 3): Gestione e dieta dei suinetti
L'evento si è concentrato sull'analisi della situazione attuale dell'uso dello ZnO nel controllo della diarrea post-svezzamento ed evidenziando le numerose alternative per poterlo applicare nella pratica degli allevamenti che consentono di sostituire pienamente l'uso dello ZnO a livelli terapeutici ...
Struttura del mangime e salute intestinale nei suinetti svezzati
Creare una "struttura" nel mangime può essere utile, ma questo significa che tutti gli ingredienti non verranno più macinati allo stesso modo?...
L'asse intestino-microbiota-cervello e la correlazione con la morsicatura delle code: una revisione
Non solo l'asse intestino-ipotalamo nell'uomo si sta configurando sempre di più come responsabile o comunque coinvolto in varie tipologie di malattie e di comportamento sociale, lo stesso si sta verificando nei suini...
Il Canada investe nell'allevamento di insetti per l'alimentazione animale
Fino a 6 milioni di dollari di aiuti per la costruzione di una nuova struttura per l'allevamento di insetti per la produzione di mangimi per animali...
Effetti delle foglie di Morus nigra L. su performance, carcassa e qualità della carne nei suini da ingrasso
Bollettino settimanale di notizie del mondo dei suini
Fai il log in e spunta la lista