Pagina 2 di Articoli su proteina in Notizie
Stabilizzare la produzione di cereali, una priorità per la Cina
Il Governo Cinese ha emesso una linea guida per stabilire severe restrizioni sulla conversione dei terreni agricoli in altri tipi di terreno, come foreste e giardini...
Francia: sviluppo delle proteine vegetali
La Francia, attualmente non sufficientemente autonoma nella produzione di proteine vegetali, lancia la strategia nazionale a favore dello sviluppo delle proteine vegetali. Si prevede un aumento del 40% nei prossimi 3 anni...
Russia: investimenti sulla produzione di soia per arrivare all'autosufficienza
La Russia limita l'export di semi di girasole
Aggiornamento dell'approvvigionamento di proteine per gli animali nella UE
Coltivazioni nell'UE: le condizioni di siccità potrebbero diventare la norma, adozione di nuove strategie
Brasile- Embrapa: la soia dal Brasile ha un maggiore tenore proteico
Rabobank Cina: impatto della PSA sull'industria cinese dei mangimi e sulla domanda di soia
Stati Uniti, principale fornitore di semi di soia in Europa
Le importazioni di semi di soia dagli Stati Uniti verso l'Unione europea sono aumentate del 121% durante l'anno in corso (da luglio 2018 a metà aprile 2019), rispetto allo stesso periodo dell'anno precedente.
Commissione Europea: Nuove opportunità per il mercato europeo delle proteine vegetali
Danimarca: attenzione alle perdite di lisina nei mangimi liquidi nei suini
La Commissione Europea presenta il suo piano d'azione per le proteine vegetali
La Commissione Europea riferisce sullo sviluppo delle proteine vegetali nell'UE, vedi Report in pdf
La Cina si impegna a ridurre l'uso delle proteine nei mangimi, risparmi per oltre 11 milioni di tons di soia, vedi linee guida
Si prevede che il consumo annuale di farina di soia per la produzione di mangimi diminuirà di circa 11 milioni di tonnellate.
La Polonia modifica la legge sull'uso degli OGM nei mangimi
Bollettino settimanale di notizie del mondo dei suini
Fai il log in e spunta la lista