Pagina 6 di Articoli su PRRS in Abstracts
Scoperto un nuovo meccanismo dell'espressione genetica nella PRRS
Analisi in vitro ed ex vivo delle coinfezioni con SIV e PRRSV
La ricombinazione del virus della PRRS può produrre isolati in mosaico
Effetti del momento della vaccinazione contro la PRRS in suinetti con differenti livelli d'immunità materna
Relazione tra segni clinici della PRRS e la demografia e le strategie di controllo negli allevamenti
Stabilità del virus della PRRS ed anticorpi nei fluidi orali dei suini
Livelli di aptoglobina e proteina C-reattiva nel siero, saliva e succo di carne come biomarcatori dello stato sanitario degli allevamenti
Comparazione della virulenza dei genotipi europei e nord americani del PRRSv in suini infettati sperimentalmente
L'espressione Sn/SIGLEC1/CD169 non è necessaria per l'unione/interiorizzazione del PRRSV
Efficacia del tipo di materiale nella raccolta dei campioni orali per il rilevamento del PRRSv
Utilizzazione di un modello di regione ad elevata densità suinicola per valutare la trasmissione aerogena e la biosicurezza del PRRSV e del Mycoplasma hyopneumoniae
Valutazione dell'impatto economico del virus della PRRS sui suinicoltori degli Stati Uniti
Impatto della variabilità genetica e della distribuzione geografica del PRRSV sull'infettività e crescita dei suini
Caratterizzazione delle risposte immunitarie omologhe ed eterologhe adattive nell'infezione da PRRSV
Vaccinazione d'emergenza contro un virus della PRRS altamente patogeno dopo una esposizione per contatto
Bollettino settimanale di notizie del mondo dei suini
Fai il log in e spunta la lista